Il Comune di Carmagnola ha pubblicato un bando di manifestazione di interesse per individuare chi organizzerà e gestirà la Fiera nazionale del Peperone e il Foro Festival nel triennio 2024-2026: un affare da oltre 1,5 milioni di euro.

«Dopo la positiva esperienza dell’ultima edizione, abbiamo deciso di rendere più strutturale l’affidamento della manifestazione a ditte private esterne, con il Comune che mantiene un ruolo di indirizzo e di regia», spiega l’assessore alle manifestazioni, Domenico La Mura, annunciando che «a settembre ci saranno grandi novità».
Questa volta, però, l’appalto per organizzare e gestire il più importante evento cittadino -in grado di richiamare oltre 300 mila visitatori in dieci giorni– sarà relativo a tre anni.
«Una scelta dettata dal voler dare il giusto tempo alla ditta di “prendere le misure” della manifestazione e anche per consentire di avere un ritorno di eventuali investimenti», specifica La Mura.
Il totale dell’importo che sarà messo a gara è di 450 mila euro (150 mila per ogni edizione), ma il volume d’affari stimato ammonta a oltre un milione e mezzo di euro, calcolato in 520 mila euro all’anno tra contributo comunale e introiti dagli espositori e dagli spettacoli.
La ricerca è rivolta a ditte che abbiano gestito e svolto, nell’ultimo triennio, almeno due manifestazioni di respiro sovra-regionale a tema gastronomico e commerciale, di durata non inferiore ai tre giorni e con un minimo di 80 operatori ciascuna.
Analogamente, per potersi candidare, bisogna anche aver organizzato, dal 2021 a oggi, almeno quattro concerti con artisti di rilevanza nazionale. Si richiede inoltre un fatturato annuo non inferiore ai 150 mila euro.
«In questo modo selezioniamo aziende con una buona esperienza e una struttura tale da poter puntare ancora più in alto con la Fiera e con il Festival, facendo un ulteriore salto di qualità», conclude l’assessore.
Le domande di partecipazione alla gara dovranno essere presentate entro il 2 aprile.