Nuove piste ciclabili per raggiungere le stazioni in bicicletta

874

La Città metropolitana di Torino ha stanziato un milione di euro per progettare piste ciclabili di collegamento con le stazioni del trasporto pubblico. In arrivo 150 mila euro a Carmagnola e ad Osasio, Comuni capofila dei rispettivi territori.

piste ciclabili stazioni
Si progettano nuove piste ciclabili anche tra Comuni per raggiungere le stazioni, le scuole, gli ospedali e altre strutture di interesse pubblico (foto di Francesco Rasero)

Rinforzare la rete di piste ciclabili in modo da migliorare i collegamenti fra i centri abitati e le stazioni del trasporto pubblico, in particolare quelle ferroviarie e i nodi di interscambio.

Con questo obiettivo, la Città metropolitana di Torino ha messo a disposizione un milione di euro, derivante dai fondi ministeriali del programma “Bike to Rail”, per distribuirli ai Comuni del territorio.

Carmagnola: si progetta un nuovo tratto di pista ciclabile ai Cappuccini

Grazie ad avanzi dalle precedenti opere per quasi 110 mila euro, il Comune di Carmagnola progetta un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via del Porto ai Cappuccini, tra la rotonda con via San Francesco di Sales e via Racconigi…. Leggi tutto Carmagnola: si progetta un nuovo tratto di pista ciclabile ai Cappuccini

In particolare, 150 mila euro arriveranno a Carmagnola, come capofila della Zona omogenea 11, che comprende 22 Comuni anche del Chierese, nella collina torinese e dell’Alto Monferrato astigiano, per un totale di quasi 130 mila abitanti.

Una cifra identica sarà anche stanziata a favore del Comune di Osasio per favorire la mobilità dolce e i collegamenti sul proprio territorio e in quello di Castagnole Piemonte, Lombriasco e Pancalieri.

Giretto d'Italia 2023, anche Carmagnola protagonista

Mercoledì 20 settembre il Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola organizza due check point in città in occasione della manifestazione Giretto d’Italia 2023 promossa dall'Associazione ambientalista. Anche quest’anno -la mattina di mercoledì 20 settembre 2023- il Giretto d’Italia fa tappa… Leggi tutto Giretto d'Italia 2023, anche Carmagnola protagonista

In particolare, per quanto riguarda la Zona omogenea 11, è stato ipotizzato un progetto generale per creare oltre 300 chilometri di nuove piste e percorsi ciclabili e zone 30 promiscue: di questi, quasi 80 chilometri sono previsti all’interno della città di Carmagnola; 30 a Poirino; 19 circa a Villastellone; 11 a Cambiano; 9 a Pralormo e 8 a Santena.

Diverse le stazioni ferroviarie che potrebbero essere coinvolte e rese più facilmente raggiungibili: Carmagnola e Villastellone sulla linea Torino-Savona, Pessione di Chieri e Cambiano-Santena, sulla direttrice Torino-Asti-Genova.

Pums: Carmagnola può diventare una città a misura di bicicletta

Una rete capillare di piste ciclabili per favorire i ciclisti e chi vuole spostarsi in Carmagnola con la bicicletta: questo lo scenario futuro previsto nel PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Carmagnola può diventare una città ideale per andare… Leggi tutto Pums: Carmagnola può diventare una città a misura di bicicletta

Per ora, però, il contributo del programma Bike to Rail è destinato esclusivamente alla progettazione di fattibilità tecnico-economica, ovvero per capire nel dettaglio la possibilità concreta di realizzare tale rete ciclabile e a quali costi.

Per trasformare il tutto in concreta realtà, però, serviranno altri fondi, ben più ingenti: solo per l’area carmagnolese, infatti, si ragiona su cifre superiori ai 20 milioni di euro.

«L’obiettivo è garantire il raggiungimento e la valorizzazione dei poli attrattori del territorio, come istituti scolastici, aree industriali e commerciali, dei poli sanitari, culturali e di ricettività turistica», dichiarano dall’Ente provinciale.

Piobesi: candidato ad un bando regionale il progetto di due piste ciclabili

Il Comune di Piobesi Torinese ha candidato il progetto per realizzare due tratti di piste ciclabili ad un bando della Regione Piemonte: l'obiettivo è collegare zone residenziali periferiche con il centro del paese. L'Amministrazione comunale di Piobesi Torinese ha aderito… Leggi tutto Piobesi: candidato ad un bando regionale il progetto di due piste ciclabili

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti