La Provincia di Cuneo è in cerca di un laureato e quattro diplomati per il Servizio Europa Interventi Strategici, per assunzioni nella nuova struttura a supporto degli Enti locali per la progettazione e l’attuazione di interventi su fondi europei. Candidature fino a giovedì 23 dicembre.
Tutte le figure assunte rientreranno nel Settore Segreteria generale dell’Ente. Nell’ambito del SEIS avranno compiti di raccolta di informazioni sulle opportunità di finanziamento relative a bandi di livello europeo, nazionale e regionale, individuazione delle migliori opportunità di finanziamento, supporto agli Enti locali cuneesi nella predisposizione amministrativa dei progetti necessari per ottenere i finanziamenti, oltrechè nella gestione amministrativa e/o tecnica nelle fasi di attuazione, di monitoraggio e di rendicontazione dei progetti approvati. Inoltre, si tratterà di occuparsi di incontri e percorsi formativi, promozione di partenariati anche di livello internazionale.
Il primo bando riguarda la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Direttivo Amministrativo (categoria D). È richiesta la laurea di 1° livello (triennale) o titolo di studio equiparato, oltre alla conoscenza delle lingue inglese e francese ed esperienza professionale maturata negli ambiti dei progetti su fondi prevalentemente europei presso pubbliche amministrazioni o soggetti privati.
Il secondo bando si riferisce alla copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo (categoria C) sempre per il Settore Segreteria Generale da assegnare al Seis della Provincia. È sufficiente il diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari, oltre alla conoscenza delle lingue inglese e francese ed esperienza professionale maturata negli ambiti dei progetti su fondi europei.
Il terzo bando riguarda la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Tecnico (categoria C) sempre per il Settore Segreteria Generale da assegnare al Seis della Provincia. È richiesto il possesso di diploma di maturità tecnica di geometra o di maturità tecnica industriale o di maturità tecnica agraria o di titolo di studio equipollente, oppure di titolo di studio superiore il cui percorso formativo risulti coerente e omogeneo con quello di uno dei diplomi suindicati. Necessaria la conoscenza delle lingue inglese e francese ed esperienza professionale maturata negli ambiti dei progetti su fondi europei.
Le domande di partecipazione ai concorsi dovranno essere presentate, pena esclusione, esclusivamente con procedura telematica presente visitando il sito della Provincia (disponibile a questo link), e attiva fino alle ore 23:59 di giovedì 23 dicembre 2021. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione on-line della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte. Le risposte a tutti i quesiti relativi alla partecipazione ai bandi di concorso infatti, verranno fornite esclusivamente tramite il suddetto servizio.
I bandi sono pubblicati sia all’albo pretorio on line (a questo link), sia sul sito internet della Provincia di Cuneo, nella sezione Amministrazione Trasparente.