Nuova missione di Nicco in Ucraina, in arrivo altri 63 rifugiati

840

In arrivo questa mattina altri 63 rifugiati, portati in salvo dall’Ucraina grazie alla seconda missione organizzata dal consigliere regionale Davide Nicco, ex sindaco di Villastellone. Saranno ospitati da famiglie di otto Comuni piemontesi, tra cui Carmagnola, Poirino, Villastellone e Castagnole Piemonte.

nicco missione ucraina
Il consigliere regionale Nicco, già sindaco di Villastellone, durante la missione in corso a supporto dei profughi dall’Ucraina

Dopo l’arrivo a Santena dei primi 36 rifugiati dall’Ucraina, attualmente ospiti in famiglie di otto Comuni tra cui Carmagnola, prosegue l’iniziativa di solidarietà promossa dal consigliere regionale Davide Nicco, con una nuova missione a favore dei profughi di guerra.

È infatti sulla via del ritorno da Lublino, in Polonia, la spedizione che ha raccolto altri 63 persone in fuga dai bombardamenti russi, dopo essere giunta al confine polacco-ucraino con un carico di beni di prima necessità, che sono stati consegnati al centro di accoglienza prima accoglienza presente alla frontiera.

Guerra in Ucraina, nuovo appello di Mondo in Cammino

L'OdV carmagnolese "Mondo in Cammino", da decenni attiva in Ucraina nell'area di Chernobyl, lancia un nuovo appello e prosegue la propria raccolta fondi, in attesa di poter effettuare azioni concrete. "Al momento non possiamo far altro che proseguire la nostra… Leggi tutto Guerra in Ucraina, nuovo appello di Mondo in Cammino

L’arrivo in Piemonte è atteso per oggi, giovedì 24 marzo, a Vigone. Ad accogliere la missione saranno i sindaci degli otto Comuni che hanno raccolto la disponibilità di famiglie del proprio territorio: a Carmagnola, Poirino e Villastellone, che già ospitano i rifugiati giunti il 14 marzo, si sono aggiunti i comuni di Candiolo, Castagnole Piemonte, Rivoli, Vigone e Villafranca Piemonte.

«Ringrazio la disponibilità dei sindaci che hanno allargato il loro impegno o si sono aggiunti in questa rete di solidarietà che dimostra ancora una volta il grande cuore dei piemontesi -commenta Nicco- Mi auguro che parte dei 30 milioni stanziati dal Governo per l’aiuto ai profughi, fondi che le Regioni dovranno decidere a quali soggetti assegnare, possano andare anche alle famiglie, che hanno dimostrato di offrire un’ospitalità attenta, efficace e a misura d’uomo».

Carmagnola: il Comune mette a disposizione un edifico per ospitare i profughi ucraini

La Giunta comunale di Carmagnola ha individuato un'unità immobiliare in piazza Berti per l'ospitalità temporanea di profughi ucraini. Al via le vaccinazioni dell'Asl TO5. Sulla base del decreto legge del 28 febbraio, la Giunta di Carmagnola ha approvato l'assegnazione di… Leggi tutto Carmagnola: il Comune mette a disposizione un edifico per ospitare i profughi ucraini

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti