Da inizio febbraio è l’azienda Teknoservice a gestire il servizio di igiene urbana del Covar 14, il Consorzio rifiuti con sede a Carignano. Servizio in collaborazione con la San Germano nei Comuni di La Loggia, Villastellone e Moncalieri.
![igiene urbana covar](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/02/wheelie-bin-2272721_1280-e1612567377336.jpg)
Dai primi giorni di febbraio l’azienda Teknoservice di Piossasco è il nuovo gestore del servizio di igiene urbana nei diciannove Comuni inseriti all’interno del Covar 14, il consorzio rifiuti ubicato a Carignano.
Tra i paesi coinvolti, oltre a quello della sede, vi sono Castagnole Piemonte, La Loggia, Lombriasco, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Villastellone, Vinovo e Virle Piemonte.
La nuova ditta ha il compito di garantire l’effettivo svolgimento dei servizi di raccolta e di trasporto dei rifiuti, lo svuotamento dei cestini e la pulizia delle strade.
L’impresa collabora a fianco della società San Germano nei Comuni di La Loggia, Villastellone e Moncalieri.
La squadra di personale impiegata precedentemente in questo servizio dalla società De Vizia, da Etambiente e dalla nuova cooperativa Frassati, è stata interamente assunta dal nuovo gestore, come previsto dalla normativa.
Per lo svolgimento del proprio lavoro, Teknoservice ha garantito l’utilizzo di mezzi nuovi ed a basso impatto ambientale, come Euro 6, ibridi e metano.
Al momento, la società non esclude piccoli ritardi o leggeri disservizi, almeno per i primi giorni. Ad ogni modo si tratta di problemi temporanei che verranno risolti al più presto.
Intanto, cambiano per questo mese gli orari di apertura dei centri di raccolta: per la consultazione occorre collegarsi al sito internet del Covar 14.