Nubi nere sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Racconigi

2782

La proposta di piano industriale per l’ex Ilva presentata da Arcelor Mittal al Governo prevede forti tagli al personale, che dovrebbero colpire in parte anche lo stabilimento di Racconigi. Proseguono le proteste dei lavoratori.

ex Ilva Racconigi sciopero
Lo stabilimento Ilva di Racconigi

Nubi nere si addensano sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Racconigi, una delle due fabbriche in Piemonte del colosso dell’acciaio.

La multinazionale franco-indiana Arcelor Mittal ha infatti presentato nei giorni scorsi al Governo una proposta di nuovo piano industriale, che prevederebbe a livello nazionale il taglio di oltre tremila posti di lavoro entro fine anno, in aggiunta al mancato rientro al lavoro di circa 1.700 dipendenti già in cassa integrazione.

I licenziamenti paiono essere concentrati innanzitutto nella sede principale di Taranto e a Genova, ma dovrebbero interessare in parte anche le realtà di Racconigi e Novi Ligure.

In particolare, nello stabilimento racconigese sono occupati oggi circa 140 lavoratori, specializzati nella produzione di tubi laminati in acciaio. Da alcuni giorni sono già in atto forme di protesta davanti ai cancelli della fabbrica, che sorge nell’area industriale verso Carmagnola.

I sindacati hanno annunciato la prosecuzione della mobilitazione in corso.
Il piano presentato smentisce gli accordi precedenti, che prevedevano zero esuberi -sottolineano le organizzazioni dei lavoratori- La crisi, in ogni caso, non va ricondotta all’emergenza sanitaria Covid-19 ma ad una gestione aziendale non adeguata“.

Assemblea sindacati-lavoratori alla Mahle di La Loggia

Assemblea di aggiornamento tra sindacati e lavoratori dello stabilimento Mahle di La Loggia: "prosegue l'impegno delle parti per raggiungere un risultato positivo". Nei giorni scorsi si è svolta un'assemblea dei lavoratori Mahle del sito produttivo di La Loggia, per fare… Leggi tutto Assemblea sindacati-lavoratori alla Mahle di La Loggia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti