Navy Social Carmagnola: ora i marinai carmagnolesi navigano anche nel web

604

È stato “varato” il Gruppo Navy Social dell’Associazione I Delfini OdV, a cui l’ANMI di Carmagnola e il museo civico navale hanno affidato la creazione e la cura di tutti i loro social media.

Navy Social Carmagnola
I tre giovani membri del Gruppo Navy Social Carmagnola con Giuseppe Di Giugno, presidente della sezione ANMI locale e dell’OdV I Delfini, all’interno del museo civico navale di piazza Mazzini

Il museo civico navale di Carmagnola, i marinai della sezione ANMI locale, il COMAC e l’Associazione I Delfini navigano ora anche in internet grazie al lavoro e al “cuore” del Gruppo Navy Social, composto da giovanissimi volontari e volontarie che hanno messo tempo e competenze a servizio delle realtà cittadine legate al mare e alla Marina.

«Da vent’anni I Delfini operano nel territorio carmagnolese con diversi servizi e opere in favore del museo civico navale, dalla vigilanza alla biglietteria all’accompagnamento dei visitatori, e del Comune, oltre a prodigarsi a favore del COMAC, il centro di modellismo navale -spiegano Giuseppe Di Giugno e Santi Maimone, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’OdV- Oggi abbiamo deciso di affidare ai tre giovanissimi del Gruppo la gestione di tutti i social: non solo quelli dei Delfini ma, vista la loro disponibilità, anche del museo e del Gruppo ANMI».

Il presidente del museo navale di Carmagnola ospite allo Stato Maggiore della Marina Militare

Massimo Alfano, presidente del museo civico navale di Carmagnola, è stato ospite dell'ANMI nazionale e della Marina Militare per le celebrazioni dell'80esimo anniversario dell'affondamento della corazzata Roma. C'era anche un carmagnolese presente in veste ufficiale alle celebrazioni dell'80esimo anniversario dell'affondamento… Leggi tutto Il presidente del museo navale di Carmagnola ospite allo Stato Maggiore della Marina Militare

L’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di persone, di ogni età. «Ancora una volta da Carmagnola e dai Marinai si decide di investire nel futuro e di dare fiducia alle nuove leve», commentano dall’Associazione.

Il Gruppo Navy Social è composto da Lidia Bergia, studentessa del Politecnico di Milano; Federico Lusso, al quinto anno del liceo scientifico scienze applicate di Carmagnola e William Di Giugno, matricola a Scienze Politiche all’Università degli Studi di Torino.

Modellismo navale: una vetrina in municipio a Carmagnola

Nel municipio di Carmagnola una vetrina dedicata al modellismo navale, mentre l'Anmi locale prepara la festa per i propri 30 anni. Il museo civico navale di Carmagnola, per iniziativa del direttore Dario Bilotti, ha allestito una vetrina in municipio -nel… Leggi tutto Modellismo navale: una vetrina in municipio a Carmagnola

Si tratta di tre giovani che già da tempo operano come volontari del museo. «Come tutti i loro coetanei, sono nativi digitali -aggiungono presidente e vicepresidente de “I Delfini”- Siamo certi che riusciranno a far conoscere la bella realtà di Carmagnola a tantissime persone tramite un canale ormai da tempo divenuto essenziale».

L’obiettivo del Gruppo è di andare pienamente online su tutti i canali di tutte le realtà coinvolte a partire da domenica 3 dicembre, quando si terranno i festeggiamenti per Santa Barbara, patrona dei marinai.

Sea Plogging, in barca a vela per pulire i mari