Nasce Parlapà, il panino di Carmagnola

1110

L’edizione di Ortoflora e Natura quest’anno verrà ricordata anche per il lancio di un nuovo prodotto culinario tutto carmagnolese: il “Parlapà”. Domenica 9 aprile, alle ore 12.00, all’interno del Foro boario che quest’anno accoglierà in contemporanea la Mostra provinciale dei bovini di razza piemontese, saranno gli stessi produttori a far conoscere la loro creazione: un panino nato dall’incontro di sei imprese locali (aziende agricole Coltivathor, Sedici e Zappino, I Salumi del Nonno, Il Fuco Barbuto e Panetteria Fabaro) e distribuito da tre ristoratori (ristorante Osto Bruma, San Filippo e Trattoria Monviso). Ogni ingrediente racchiude il contributo di un fondatore, rappresenta la città di Carmagnola e le persone che lavorano sul territorio, ed esalta la pregiata carne di fassona piemontese certificata CO.AL.VI (fatta con “grana grossa” e cuore di prosciutto cotto artigianale). L’intento è quello di offrire il massimo della qualità, con materie prime a km 0, ad un prezzo accessibile a tutti. Per conoscere nel dettaglio la sua ricetta bisognerà attendere fino alle 12.30, quando sarà pronto per essere servito nei tre ristoranti. Con l’augurio che eguagli il successo del “Carmagnolotto”.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti