Nasce la comunità energetica rinnovabile “Oltre Collina Torinese”

208

La Comunità Energetica Rinnovabile “Oltre Collina Torinese” nasce dalla collaborazione di 16 comuni del torinese per promuovere la transizione ecologica attraverso la condivisione di energia rinnovabile.

I 16 comuni fondatori: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Chieri (capofila), Marentino, Moriondo, Pecetto, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Trofarello e Villastellone

Sedici comuni dell’area metropolitana torinese hanno collaborato per dare vita alla comunità energetica rinnovabileOltre Collina Torinese“, un nuovo modello di innovazione che vede istituzioni locali e cittadini i protagonisti del cambiamento.

La Comunità nasce grazie alla volontà e alla visione dei comuni coinvolti, tra cui Santena, Cambiano, Poirino, Pralormo, Carignano e Villastellone. In qualità di soci fondatori, i comuni hanno scelto un modello di gestione ispirato alle migliori pratiche adottate dalla Comunità Energetica Rinnovabile del Roero.

L’iniziativa punta a sostenere la transizione ecologica, promuovendo un sistema di energia condivisa tra imprese, enti locali e circa 130 mila cittadini, connessi alle sei cabine primarie coinvolte.

Carmagnola aderisce al manifesto delle Comunità Energetiche

Il Comune di Carmagnola ha approvato l'adesione al manifesto “Le Comunità Energetiche per una centralità attiva del cittadino nel nuovo mercato dell’energia” del Politecnico di Torino. Il Comune di Carmagnola ha approvato l'adesione al manifesto “Le Comunità Energetiche per una centralità attiva del… Leggi tutto Carmagnola aderisce al manifesto delle Comunità Energetiche

L’obiettivo è costruire una rete virtuosa per ottimizzare la produzione e la distribuzione di energia rinnovabile, riducendo la dipendenza da fonti esterne e contribuendo attivamente a un futuro più green. Il sistema è aperto a tutti, senza necessità di possedere un impianto fotovoltaico per aderire e beneficiare della condivisione energetica. Ogni partecipante può essere produttore, consumatore o entrambi.

Per chi desidera installare un impianto fotovoltaico, l’adesione alla CER permette di accedere a contributi finanziati dal PNRR. Gli incentivi del GSE saranno distribuiti tra produttori, consumatori e destinati a iniziative di impatto sociale.

Una volta completato l’iter deliberativo, la CER “Oltre Collina Torinese” sarà ufficialmente riconosciuta come “associazione a guida pubblica”. Verranno organizzati eventi sul territorio per informare cittadini e imprese sui benefici, sulle modalità di adesione e sui progetti futuri. Sarà l’occasione per capire come trarre beneficio dall’iniziativa, partecipando attivamente alla produzione di energia pulita e alla riduzione dei costi.

Santena: il mercato si sposta in piazza Roma

Da domani il mercato di Santena si sposta in piazza Roma con il nuovo marchio “Me.Nu”, puntando su prodotti di alta qualità e filiera corta. Il mercato di Santena cambia volto e luogo: da domani, giorno dell'inaugurazione, il tradizionale mercato cittadino… Leggi tutto Santena: il mercato si sposta in piazza Roma

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti