Il direttore Dario Bilotti relatore a San Benedetto del Tronto, dove sono stati anche esposti cimeli e modellini a cura del museo navale e del COMAC.
![Dario Bilotti direttore museo navale Carmagnola a San Benedetto del Tronto](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2019/04/P29-Museo-Navale-IMG-20190411-WA0017-copia.jpg)
Dopo la richiesta di esposizione al castello di Pralormo da parte dei Conti Beraudo per Messer Tulipano 2019, il museo navale di Carmagnola è stato invitato dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto (Marche), in occasione della “Festa del Mare”, ad esporre alcuni cimeli e a tenere una conferenza.
Davanti a una folta platea di allievi delle scuole superiori, il direttore Dario Bilotti ha illustrato la storia di Carmagnola e il suo legame con la Marina, dalla produzione della canapa in tempi antichi fino ai giorni nostri, destando grande interesse.
In un locale messo a disposizione dalla Guardia Costiera sono stati quindi esposti alcuni modelli del museo e altri realizzati dal Comac, oltre a pannelli con nodi in canapa e strumenti per la navigazione.
«Tutti questi oggetti hanno risvegliato curiosità e richieste di spiegazione sulla loro utilità e funzionamento –racconta Bilotti, alla guida del museo civico navale- Non poteva esserci un approccio migliore. Ringraziamo per questo il comandante la Capitaneria di Porto e il locale gruppo Anmi, che si sono messi a completa disposizione affinché la manifestazione avvenisse nel migliore dei modi».