Mostre e musei: la Cultura in primo piano alla Fiera del Peperone 2023

684

Un ricco programma di mostre ed attività nei musei cittadini accompagna l’edizione 2023 della Fiera del Peperone di Carmagnola.

fiera del peperone mostre
Un’opera dell’artista Lara Molinari: la sua mostra alla galleria Celeghini di Carmagnola viene inaugurata in occasione della Fiera del Peperone 2023

Sono tante le proposte culturali presenti a Carmagnola durante la Fiera nazionale del Peperone 2023, a partire da altre tre mostre d’arte di alto livello, oltre alla retrospettiva che Palazzo Lomellini dedica ad Antonio Carena.

La chiesa di San Giovanni Decollato, o della Misericordia, in piazza Garavella, ospita “Un tesoro nascosto – Piero Solavaggione nelle case dei carmagnolesi”, dedicata al più celebre pittore impressionista carmagnolese (2-10 settembre, inaugurazione sabato 2 settembre ore 16; orari di visita: 2 settembre 20:30-22:30; domenica 3 e 10 settembre 10-22:30; da lunedì 4 a venerdì 8 settembre 20:30-22:30; sabato 9 settembre 10-12:30, 14:30-19:30 e 20:30-22:30.

A Carmagnola va in scena la Fiera del Peperone 2023

Appuntamento dall’1 al 10 settembre con l'edizione 2023 della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola: i dettagli, gli ospiti e gli eventi in programma. Dal 1° al 10 settembre 2023 va in scena a Carmagnola la 74esima edizione della Fiera… Leggi tutto A Carmagnola va in scena la Fiera del Peperone 2023

La galleria d’arte Celeghini, in via Valobra 141, propone invece la personale di Lara Molinari, disegnatrice della Walt Disney. Nata a Milano nel 1970, muove giovanissima i primi passi nel mondo del fumetto; come cartoonist ha all’attivo storie, fumetti e copertine per il settimanale Topolino, illustrazioni per videogiochi Playstation e collaborazioni con Disney Channel con albi tradotti e pubblicati in ambito europeo (2-23 settembre, orario: 9-12 e 15-19; apertura serale 21-23 nei giorni della Fiera; chiusa il lunedì).

In San Rocco è infine possibile visitare “Uno per uno”, personale di Giuseppe Migliore, che realizza quadri a mosaico con più soggetti, realizzando opere uniche nel loro genere (1-10 settembre, ore 9-13 e 15-20), a cura del Comitato Riapriamo San Rocco.

Un nuovo sito per promuovere e far visitare i musei di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha lanciato il nuovo sito carmagnolamusei.it, che riunisce i sette musei aderenti alla rete civica, proponendo curiosità e tour virtuali. Un unico sito web per promuovere tutti i musei presenti a Carmagnola: questo è il nuovo… Leggi tutto Un nuovo sito per promuovere e far visitare i musei di Carmagnola

Alle mostre si aggiungono le tante proposte culturali dei musei carmagnolesi, a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Museinsieme.

Nei weekend, all’Ecomuseo della Canapa di borgo San Bernardo, sono in programma gli “Assaggi di Canapa”, degustazioni guidate di prodotti locali a base di canapa al termine della visita al museo. La canapa è una produzione carmagnolese di grande rilievo che regalò addirittura alla città l’appellativo di “Impero della canapa” (2-3 e 9-10 settembre ore 15-18, costo 6 euro, informazioni e prenotazioni al 333-8894508 o via email associazionemuseinsieme@gmail.com).

Il museo tipografico Rondani, in via Santorre di Santarosa, organizza “Giochi d’inchiostro”, laboratorio estemporaneo di stampa artigianale per adulti e bambini: carta, rulli e inchiostri diventano gli strumenti per sperimentare diverse tecniche di stampa e creare una personale opera artigianale (2-3 e 9-10 settembre, ore 15-18, offerta libera per l’attività).

Carmagnola: 12 menù a tema con prodotti di eccellenza al Pala BTM

In programma dieci cene e due pranzi di qualità con i prodotti di eccellenza del territorio al Pala BTM, dall'1 al 10 settembre in occasione della Fiera del Peperone 2023 a Carmagnola. Tutti i menù. Il Ristorante della Fiera nazionale… Leggi tutto Carmagnola: 12 menù a tema con prodotti di eccellenza al Pala BTM

Per la Giornata europea della Cultura Ebraica, domenica 10 settembre è in programma una visita guidata gratuita alla sinagoga di via Bertini 8, con ingressi dalle ore 10 alle 19.

Visite guidate gratuite sono previste anche all’Antica Cereria Petitti di via San Bernardino 9 (domenica 4 e 11 settembre, ore 10-12 e 14-19), mentre il museo civico navale di piazza Mazzini, propone l’apertura serale straordinaria in tutte le sere della Fiera (1-10 settembre, ore 20:30-23).

Fiera del Peperone di Carmagnola, torna il "Salotto" in piazza Sant'Agostino

Talk show, cucina, musica e comicità nel cuore del centro storico di Carmagnola con "Il Salotto della Fiera" in occasione della kermesse dedicata al peperone dal 1° al 10 settembre 2023. Ingresso gratuito a tutti gli eventi in programma. Da… Leggi tutto Fiera del Peperone di Carmagnola, torna il "Salotto" in piazza Sant'Agostino