Giovedì 28 novembre viene inaugurata a Carmagnola la mostra “Bivacco Carmagnola e sentiero Gustin Gazzera, tra storia e natura”, a cura della sezione Cai di Carmagnola.
![bivacco carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2019/11/J25-CAI-copia-e1574342112220.jpg)
Appuntamento giovedì 28 novembre per la mostra organizzata dalla sezione Cai carmagnolese, dedicata al bivacco Carmagnola e sentiero Gustin, in valle Maira.
L’esposizione, dal titolo “Bivacco Carmagnola e sentiero Gustin Gazzera, tra storia e natura”, sarà allestita nella sala Solavaggione della biblioteca civica, in via Valobra 102.
Durante la serata -oltre alla presentazione del progetto realizzato in estate dai volontari carmagnolesi del Club Alpino Italiano- sono previsti anche interventi sul Vallo Alpino tra le due guerre nella zona del nuovo bivacco, a cura dell’Associazione Studio Fortificazioni Alpine Occidentali, e su flora, fauna e geologia, a cura del professor Oscar Casanova.
È prevista anche la presentazione di filmati e vecchie fotografie degli anni ‘70-’90 di giovani carmagnolesi al vecchio rifugio Carmagnola.
La mostra rimarrà quindi visitabile fino a sabato 7 dicembre dal martedì al venerdì con orario 9-12:30 e 14:30-18:30; il sabato dalle 9 alle 12:30. Ingresso libero.