A Piobesi Torinese si è verificata una moria di pesci nel rio Essa, accompagnata da una strana schiuma che ha intaccato le acque del corso d’acqua. Le segnalazioni dei cittadini sui gruppi social del paese.
![rio essa piobesi](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/08/Moria-pesci-e1627807073680.jpg)
È di questo weekend la segnalazione di alcuni cittadini di Piobesi Torinese che mostra una moria di pesci nelle acque del rio Essa, il piccolo corso d’acqua che attraversa il paese e si immette poi nel torrente Chisola.
Sui gruppi social dedicati al paese sono infatti stati pubblicati numerosi scatti accompagnati da frasi spaventate in merito alla preoccupante situazione che si è verificata nel rio; era possibile notare un’importante quantità di pesci galleggiare senza vita, oltre alla presenza di una schiuma anomala nelle stesse acque.
![rio essa piobesi](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/08/Schiuma-e1627807228473.jpg)
Pronta anche la reazione dell’Associazione Pescatori di Piobesi Torinese, che ha chiuso le griglie che permettono l’entrata dell’acqua del rio Essa all’interno del Lago dei Germani, dove per ieri era stata organizzata la gara di pesca sportiva in memoria del sindaco piobesino Severino Gariglio, in occasione della festa patronale del paese.
Purtroppo non è la prima volta che le acque del rio Essa risultano inquinate e si assiste a fenomeni simili; il corso d’acqua nasce ad Airasca e prima di arrivare a Piobesi attraversa diversi Comuni, tra cui None, Scalenghe e Castagnole Piemonte, per poi immettersi nel torrente Chisola nello stesso territorio piobesino.