Moretta: lo yogurt senza lattosio di Inalpi trionfa alla fiera dell’innovazione alimentare

359

L’azienda morettese Inalpi è risultata vincitrice al Sial di Parigi 2024, la principale fiera mondiale dell’innovazione alimentare, con una linea di yogurt senza lattosio.

Il Sial Innovation ha selezionato la Linea Yogurt avvolgenti senza lattosio Latterie Inalpi quale prodotto innovativo nella categoria yogurt

L’azienda Inalpi di Moretta ha partecipato, anche in questo 2024, al Sial di Parigi, la principale fiera mondiale dell’innovazione alimentare: nel corso della kermesse la
Linea Yogurt avvolgenti senza lattosio Latterie Inalpi è stata selezionata come prodotto innovativo nella categoria yogurt.

L’obiettivo che abbiamo voluto perseguire con questa nuova linea di Yogurt Avvolgente è quello di soddisfare una crescente domanda di prodotti senza lattosio, offrendo ai consumatori sapori pensati per essere un vero momento appagante del palato connotati da una texture identificativa e da gusti unici e originali”, ha dichiarato il responsabile marketing Matteo Torchio, che ha ritirato il premio.

Nasce a Moretta un nuovo caseificio didattico trasnfrontaliero

Al via la costruzione di un nuovo caseificio didattico a Moretta, nell'ambito della cooperazione transfrontaliera: giovedì 24 ottobre la cerimonia di posa della prima pietra. Si terrà giovedì 24 ottobre 2024 la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo… Leggi tutto Nasce a Moretta un nuovo caseificio didattico trasnfrontaliero

Ma non solo gli yogurt sono stati protagonisti dell’appuntamento francese: ha infatti ottenuto particolare attenzione il “Burro reale”, nel formato da 30 gr e in vasetto di vetro, pensato e realizzato in collaborazione con lo chef Gian Piero Vivalda nella variante classica e in quella salata.

L’azienda ha partecipato inoltre, a inizio mese, all’International Ice Cream Consortium, svoltosi al Palazzo degli Affari di Firenze. Un’occasione nella quale, oltre alla case history Inalpi, ha giocato il ruolo di protagonista una referenza specifica dell’azienda cuneese: il latte in polvere, di cui Inalpi è stata il primo produttore italiano.

Un comparto, quello del gelato, di cui Inalpi è partner ideale, sia grazie alle proposte e
soluzioni che offre, sia per una materia prima di filiera e provenienza italiana, che presenta considerevoli vantaggi logistici, elemento diventato rilevante in un panorama sempre più complesso sul tema della gestione delle risorse“, commentano dall’azienda.

Moretta assegna la cittadinanza onoraria a Giovanni Rana

Il Consiglio comunale di Moretta ha conferito a Giovanni Rana la cittadinanza onoraria: nello stabilimento di pasta fresca presente nel Comune lavorano 190 dipendenti. Il Consiglio comunale di Moretta ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria a Giovanni Rana. "Poche altre… Leggi tutto Moretta assegna la cittadinanza onoraria a Giovanni Rana

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti