Moretta, le scuole ricordano la Giornata della Memoria

588

A Moretta, in occasione della Giornata della Memoria, sono stati esposti sotto il portico del palazzo comunale i manufatti realizzati dagli alunni delle scuole.

Moretta Memoria
I lavori sono stati realizzati dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria e dalle classi terze delle medie

In occasione della Giornata della Memoria, il portico del palazzo Comunale di Moretta è stato allestito con manufatti ed elaborati preparati dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze delle medie.

Il sindaco Giovanni Gatti, a nome di tutta l’Amministrazione, ha espresso un forte ringraziamento e grande soddisfazione per la proficua collaborazione con le scuole del paese: “È importantissimo sensibilizzare i ragazzi di oggi, futuri cittadini di domani, su una tematica storica così drammatica, che non può essere dimenticata, ma anzi deve costituire motivo di riflessione, affinché non si ripeta l’orrore dell’Olocausto”. 

Giorno della Memoria a Piobesi, si presenta il libro di Brunialti

Venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, la biblioteca civica di Piobesi Torinese organizza un incontro con Nicola Brunialti e Antonio Damasco: oggetto del dialogo è il libro "Un nome che non è il mio". In occasione del… Leggi tutto Giorno della Memoria a Piobesi, si presenta il libro di Brunialti

Ammirazione e profonda gratitudine è stata espressa anche da parte dell’assessore all’istruzione, Emanuela Bussi, per le opere realizzate il cui valore simbolico è significativo e di grande qualità educativa: “La storia si apprende in primis sui libri, ma perché venga elaborata e possa generare consapevolezza occorre indurre gli studenti ad esprimersi in
modo personale attraverso diverse forme di comunicazione. Ed è ciò che gli alunni, guidati e supportati con motivazione e competenza dal corpo docente, hanno fatto. Valorizzare il loro operato significa attribuire importanza al percorso di crescita di ciascuno“.

Conclude Bussi: “Credo che ciascun alunno porterà con sé l’esperienza formativa vissuta e ciò fa la differenza nel percorso di maturazione e nella coltivazione della memoria come processo indelebile di eventi e vissuti”. 

Poirino, venerdì l'inaugurazione della panchina della Memoria

L'Amministrazione comunale di Poirino informa che venerdì 22 gennaio verrà inaugurata una panchina della Memoria all'istituto comprensivo in corso Fiume. Nella giornata di venerdì 27 gennaio, alle ore 11, a Poirino verrà inaugurata una panchina della Memoria per commemorare le… Leggi tutto Poirino, venerdì l'inaugurazione della panchina della Memoria