Avviato il sistema di monitoraggio dei Pronto Soccorso in Piemonte

849

Avviata una delle azioni previste dalla Regione Piemonte per decongestionare i Pronto Soccorso: un sistema online che consente il monitoraggio dei posti liberi, anche nelle Rsa, dove destinare i pazienti post-acuzie.

monitoraggio posti letto pronto soccorso piemonte
La Regione Piemonte ha avviato il monitoraggio online dei posti letto disponibili anche nelle strutture residenziali, per contribuire a decongestionare i Pronto Soccorso degli ospedali [immagine di repertorio – foto Uncem]
È stato avviato il monitoraggio dei posti letto liberi in Piemonte, anche nelle Rsa e nei Cavs (Centri di assistenza a valenza sanitaria), per consentire il trasferimento dei pazienti post-acuzie e contribuire a decongestionare i Pronto Soccorso.

Il tutto avviene, da alcuni giorni, utilizzando la piattaforma online creata nel periodo Covid per monitorare le strutture residenziali, che ora possono caricare quotidianamente i posti liberi a disposizione del Sistema sanitario e socio-sanitario per supportare le dimissioni ospedaliere.

Al momento i posti liberi sono risultati essere oltre mille, di cui circa metà già stati occupati da pazienti dimessi dagli ospedali e presi in carico dalle strutture residenziali, permettendo così di lasciare posto ad altri pazienti in attesa di ricovero.

Piano straordinario per i Pronto Soccorso in Piemonte, contro il sovraffollamento

La Regione Piemonte ha annunciato l'avvio di un piano straordinario per i Pronto Soccorso contro il sovraffollamento. Al San Lorenzo di Carmagnola diventa coordinatore temporaneo il dottor Luigi Murano. La Regione Piemonte ha annunciato l'avvio di un piano straordinario contro… Leggi tutto Piano straordinario per i Pronto Soccorso in Piemonte, contro il sovraffollamento

Dalla prossima settimana si aggiungeranno al conteggio anche i posti letto delle strutture di lungodegenza -annunciano dalla Regione- Inoltre, per facilitare le dimissioni nei fine settimana e agevolare le strutture riceventi, è stata costituita una task force medica dedicata, che faciliterà la presa in carico dei pazienti anche di sabato e domenica“.

Si tratta di una delle azioni previste dal Piano straordinario dedicato al decongestionamento dei Pronto Soccorso del Piemonte che è stato annunciato nei giorni scorsi.

È un primo passo che, a livello gestionale, rappresenta un cambiamento radicale, in quanto il monitoraggio centralizzato è visibile in chiaro a tutti gli operatori del territorio -aggiungono dall’Assessorato alla Sanità- Non era mai stato realizzato e non è evidentemente risolutivo, ma può rappresentare un supporto molto importante, soprattutto nell’immediato“.

L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

Grazie a 1,5 milioni di euro, in gran parte derivanti dai fondi europei del PNRR, l'ex Dispensario di Carmagnola, in via Avvocato Ferrero, sarà la futura Casa di Comunità, struttura socio-sanitaria di nuova concezione gestita dall'Asl TO5. Al via la… Leggi tutto L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti