Monitoraggio Covid-19 nel Carmagnolese, casi ancora in calo

717

Casi di Covid-19 ancora in calo nel Carmagnolese: -13% in una settimana. E ci si aspetta un’ulteriore discesa in vista dell’estate. Bassa la pressione sugli ospedali del territorio.

calo casi covid carmagnolese
Il calo dei casi di Covid-19 è esteso a pressoché tutti i Comuni del Carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

Dopo due mesi di stallo, continua da alcune settimane il calo dei casi di Covid-19 nel Carmagnolese, in linea con la tendenza nazionale.

Il totale di positivi ammonta ora a 563, il 13% in meno rispetto a sette giorni fa e pressoché in linea (con un paio di settimane di ritardo) con il 2021, quando in estate si toccarono i minimi da inizio pandemia.

Anche per quest’anno le previsioni, basate su modelli predittivi, indicano una discesa ulteriore nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Ai minimi anche la pressione sui reparti ospedalieri dedicati a pazienti colpiti da Coronavirus: una cinquantina i posti letto attivati sui tre presìdi del San Lorenzo di Carmagnola, di Chieri e Moncalieri, con un tasso di occupazione intorno al 60%.

Un piano per ridurre le liste d'attesa negli ambulatori dell'Asl TO5

Il direttore generale dell'Asl TO5, Angelo Pescarmona, ha affrontato la questione delle liste d'attesa per le visite ambulatoriali: "collaborazioni con il settore privato per accorciare i tempi" Collaborazioni con i privati per accorciare i tempi e monitoraggio di oltre 70… Leggi tutto Un piano per ridurre le liste d'attesa negli ambulatori dell'Asl TO5

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 29 maggio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima.

  • Carmagnola 110 (-0,01% della popolazione)
  • Vinovo 97 (-0,06% della popolazione)
  • Santena 59 (+0,10% della popolazione)
  • La Loggia 47 (-0,11% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 35 (-0,16% della popolazione)
  • Poirino 34 (-0,07% della popolazione)
  • Cambiano 33 (-0,12% della popolazione)
  • Racconigi 32 (-0,09% della popolazione)
  • Carignano 30 (-0,11% della popolazione)
  • Villastellone 15 (-0,11% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 14 (-0,16% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 10 (-0,27% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 9 (-0,20% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 8 (+0,05% della popolazione)
  • Casalgrasso 8 (-0,07% della popolazione)
  • Pancalieri 7 (+0,10% della popolazione)
  • Pralormo 7 (-0,11% della popolazione)
  • Osasio 4 (-0,11% della popolazione)
  • Virle 3 (-0,17 della popolazione)
  • Polonghera 1 (-0,45% della popolazione)
  • Lombriasco 0 (-0,19% della popolazione)

[Elaborazioni a cura dell’Osservatorio Covid-19 a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Pubblicata la nuova Carta dei servizi dell’Asl TO5

E’ stata pubblicata la nuova Carta dei Servizi dell’Asl TO5, aggiornata dopo il periodo della pandemia. E’ stata pubblicata la nuova Carta dei Servizi dell’Asl TO5, illustrata dal direttore generale Angelo Pescarmona: ”Tre anni dopo l’ultima pubblicazione cartacea abbiamo pensato… Leggi tutto Pubblicata la nuova Carta dei servizi dell’Asl TO5