Mondo in Cammino: “continueremo l’opera di Bonfatti”

1868

“Proveremo a continuare quello che da decenni Massimo aveva incominciato a costruire”: così il Direttivo di Mondo in Cammino reagisce alla perdita del fondatore e presidente Massimo Bonfatti. E lancia un’iniziativa per ricordarlo.

Bonfatti Mondo in Cammino
Massimo Bonfatti, fondatore di Mondo in Cammino

Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato carmagnolese “Mondo in Cammino”, che martedì 1° settembre ha improvvisamente perso il suo presidente Massimo Bonfatti, ha diramato un comunicato in cui annuncia di voler continuare l’opera di volontariato avviata dal fondatore, nelle terre di Chernobyl, nei Paesi dell’ex URSS, in Italia e nel resto del mondo.
Questo il testo diffuso dal Direttivo:

Per tutti noi Massimo è stato un amico, un maestro, una guida.
Sono innumerevoli le cose che avremmo dovuto fare “alla ripresa”, già dai prossimi giorni. Non riusciamo a immaginare di farle senza di lui, senza le sue “dritte” per incominciare, continuare, seguire…

Mondo in Cammino, la solidarietà non si ferma

Ripartiti a pieno regime i progetti solidali dell'Associazione carmagnolese "Mondo in Cammino" nelle terre di Chernobyl, e non solo. Sono ripartiti a pieno regime i progetti solidali dell’Associazione carmagnolese “Mondo in Cammino” (MIC), che in questi mesi non ha comunque… Leggi tutto Mondo in Cammino, la solidarietà non si ferma

Ma – come tanti amici di “Mondo in Cammino” hanno già scritto – non molleremo.
Proveremo a continuare quello che da decenni Massimo aveva incominciato a costruire per quelle donne, quegli uomini, quegli anziani ma soprattutto per quei bambini e ragazzi che così tanto aveva nel cuore.

Ci impegneremo a portare loro ancora conforto e aiuto, quello concreto, fatto di azioni e comportamenti solidali che non si fermino alle enunciazioni e alle promesse ma diventino come sempre alimenti, denaro, strumenti musicali, articoli, post e tanto altro ancora!

Divertimento e solidarietà: successo per "Mondo in Cammino" in Ucraina

L'Associazione carmagnolese ha condotto una missione nella provincia di Polissya (Ucraina), la più contaminata dall'incidente nucleare di Chernobyl del 1986, con due eventi "sold out" per i CuoreClown e la band degli Easy Pop. Si è conclusa ieri la missione… Leggi tutto Divertimento e solidarietà: successo per "Mondo in Cammino" in Ucraina

Oggi siamo attoniti, disorientati, incapaci di pensare un futuro senza la sua sapiente guida. Ma lo promettiamo: troveremo la strada.

Basterà seguire le sue orme, visto che, come Massimo diceva spesso, la nostra organizzazione “lavora con i piedi”. Quei piedi che hanno calcato decine di volte le terre sofferenti e piagate cui lui ha dedicato la vita. E lui voleva che tutti noi calpestassimo quella terra, per capire bene quanto fossero ingiustamente sfregiate e per rendere loro quanto dovuto.

Il Direttivo di Mondo in Cammino

p.s. le socie e i soci di MIC, oltre a simpatizzanti, amiche e amici, sono invitati a condividere storie, foto, ricordi e pensieri, per capire come Mondo in Cammino e Massimo siano stati importanti e per dirci e ricordarci chi siamo. Inviate un’email con i vostri pensieri a ricordiamomassimo@gmail.com.

Addio a Massimo Bonfatti, fondatore di Mondo in Cammino

Un malore improvviso ha interrotto oggi la vita di Massimo Bonfatti, fondatore dell'organizzazione di volontariato carmagnolese "Mondo in Cammino" e tra i massimi esperti italiani di Chernobyl. Un malore improvviso, che lo ha colto mentre si trovava in vacanza con… Leggi tutto Addio a Massimo Bonfatti, fondatore di Mondo in Cammino

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti