Mercantico di Carmagnola, novità in arrivo per lo storico mercatino dell’usato

1299

A partire da marzo il Mercantico di Carmagnola subirà una profonda riorganizzazione, a partire dagli spazi (visti anche i lavori in centro), con il Comune che pensa anche a una gestione esterna.

Mercantico di Carmagnola
Il Mercantico di Carmagnola lascerà via Valobra per almeno un anno e mezzo, causa lavori e modifiche alla viabilità [immagine di repertorio – foto di Piero Rasero per Il Carmagnolese]
Novità in arrivo per il Mercantico di Carmagnola, l’ormai tradizionale appuntamento della seconda domenica di ogni mese con le bancarelle dell’antiquariato, dell’usato e degli oggetti di seconda mano.

Visti anche i tanti lavori pubblici legati al PNRR che da questi giorni iniziano a interessare il centro storico cittadino, il Comune ha predisposto una riorganizzazione degli spazi dedicati agli espositori, che lasceranno via Valobra e zona Antichi Bastioni per concentrarsi a ridosso del Borgo Vecchio.

Carmagnola: modifiche alla viabilità in centro per i maxi-cantieri del PNRR

Il 2024 e il 2025 a Carmagnola saranno all'insegna dei maxi-cantieri finanziati dal PNRR e dal DUC, con alcune importanti modifiche alla viabilità nel centro storico. Ecco tutti gli interventi, le tempistiche e cosa cambierà per la circolazione. Sono state… Leggi tutto Carmagnola: modifiche alla viabilità in centro per i maxi-cantieri del PNRR

«Aggiungeremo banchi in piazza IV Martiri ed andremo a occupare corso Matteotti (il “viale della stazione”, ndr), incluso il controviale pedonale, dove troveranno spazio Associazioni e Onlus -spiega l’assessore a manifestazioni e commercio, Domenico La MuraQuesta configurazione, che è già stata concertata con gli espositori, durerà almeno per un anno e mezzo, fino al termine dei cantieri lungo l’asse di via Valobra».

L’idea del Comune, però, è di testare la nuova organizzazione anche con la possibilità di farla diventare definitiva: «Ci pare una buona soluzione, innanzitutto perché è meno dispersiva e rende anche più facile la gestione delle chiusure stradali, liberando posti auto per i visitatori -sottolinea La Mura- Allo stesso tempo si va ad animare periodicamente una zona cruciale della nostra città, quella nei pressi delle stazione».

Si svela il "Progetto Stazione", caposaldo del nuovo Piano regolatore di Carmagnola

Tra i capisaldi dell'ipotesi preliminare di variante generale al Piano regolatore di Carmagnola c'è il cosiddetto "Progetto Stazione", che punta sul ruolo strategico dell'area intorno a piazza XXX aprile: eccone gli aspetti principali. La zona della stazione ferroviaria di Carmagnola… Leggi tutto Si svela il "Progetto Stazione", caposaldo del nuovo Piano regolatore di Carmagnola

Non si tratta, però, dell’unico cambiamento che potrebbe interessare il Mercantico carmagnolese: è infatti allo studio l’affidamento della manifestazione a organizzatori privati specializzati, sulla falsariga dell’operazione fatta per la Fiera del Peperone.

«Abbiamo studiato alcune realtà vicine, come Savigliano e Chieri, dove già funziona una gestione esterna e ne abbiamo parlato con i commercianti presenti, che si sono detti sostanzialmente d’accordo: per questo intendiamo mettere a punto un bando pubblico», anticipa l’assessore.

Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

Il Comune di Carmagnola ha individuato i nuovi organizzatori della Fiera nazionale del Peperone e del Foro Festival, che dovranno occuparsi dell'edizione 2023 a settembre. Sono stati individuati, tramite gara indetta dal Comune di Carmagnola, i nuovi organizzatori della Fiera… Leggi tutto Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, individuati i nuovi organizzatori

E aggiunge: «Tra i vantaggi di un’esternalizzazione dell’organizzazione della manifestazione vi sarebbe sicuramente un minore impegno per gli uffici e la possibilità di affidarsi a professionisti che si occupano di questo tipo di eventi, che hanno tutto l’interesse a innalzare numero e qualità degli espositori», ragiona La Mura.

«Sicuramente la “piazza” di Carmagnola resta molto appetibile, come dimostrano i circa 400 banchi presenti ogni mese, ma il nostro obiettivo è quello di riportare il Mercantico ai fasti di tanti anni fa», conclude.

Domenico La Mura: “Commercio e manifestazioni a Carmagnola, il segreto è la sinergia”

Parla Domenico 'Mimmo' La Mura, neo-assessore di Forza Italia del Comune di Carmagnola a cui sono state affidate due deleghe di peso: "serve sinergia tra Commercio e manifestazioni". “Il Carmagnolese” prosegue con le interviste ai componenti della nuova Giunta Gaveglio,… Leggi tutto Domenico La Mura: “Commercio e manifestazioni a Carmagnola, il segreto è la sinergia”

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti