Innovazione nelle mense scolastiche di Nichelino: eliminate oltre 10mila bottiglie di plastica a settimana in favore dell’acqua di rete, grazie al progetto MenSana.
![mense scolastiche di Nichelino](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/03/Incontro-MenSana-Nichelino.jpg)
Oltre 10 mila bottiglie di plastica saranno eliminate dalle mense scolastiche di Nichelino, grazie a MenSana, un’iniziativa realizzata dal Comune con la collaborazione di Sodexo, multinazionale francese leader nei servizi di ristorazione.
“Si è optato per l’eliminazione bottiglie e bottigliette di plastica a fronte di 13.500 pasti serviti a circa 2900 bambini nelle mense scolastiche, dall’infanzia alla secondaria di primo grado -spiegano i promotori del progetto- Un’operazione resa possibile dalla volontà di sostituire l’acqua imbottigliata in favore di quella della rete idrica“.
Greenpeace, ogni anno 7 miliardi di bottiglie di plastica non vengono riciclate
Per facilitare il processo, Sodexo ha fornito le caraffe alle mense della città e gestito l’erogazione dell’acqua durante i pasti scolastici, grazie alla presenza del suo staff.
Per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della sostenibilità e dell’educazione alimentare, sono stati anche organizzati degli incontri formativi e informativi, patrocinati dal Politecnico di Torino, dall’Ordine dei Biologi Piemonte Liguria Valle d’Aosta e dall’Asl TO5.
Acqua minerale: il silenzioso disastro ambientale dell’acqua in bottiglia tanto amata dagli italiani
Si è parlato dell’impatto ambientale di plastiche e microplastiche nei mari, l’importanza di una mensa plastic-free, dell’acqua di rete come risorsa sicura e sostenibile, del monitoraggio dello spreco e della gestione delle eccedenze, nonché dei temi legati all’educazione alimentare da 0 a 14 anni
“Il valore cardine di questa collaborazione è la sostenibilità –commenta Riccardo Angeleri, site manager Sodexo Italia- Siamo orgogliosi di poter affiancare il Comune di Nichelino in questo progetto, per insegnare non solo a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, a optare concretamente verso scelte sempre più sostenibili per contenere il più possibile lo spreco, alimentare e non, e per favorire una sana alimentazione“.