Ancora novità all’Unitre di Carmagnola

885

Ancora novità all’Unitre di Carmagnola nel mese di marzo: proseguono corsi e conferenze, oltre a due gite.

unitre carmagnola

+++AGGIORNAMENTO DEL 5/3 FORNITO DALL’UNITRE CARMAGNOLA+++
A causa del perdurare dell’emergenza per il Coronavirus, sulla base delle ultime disposizioni del Governo:
Le lezioni dei laboratori sono sospese e verranno recuperate in coda

I corsi culturali di Parole nel Tempo e L’uomo e il cosmo sono annullati
Le conferenze di Focus e di Educazione Sanitaria verranno probabilmente ricalendarizzate  in date da destinarsi
L’uscita giornaliera a Cremona e il viaggio in Baviera sono stati annullati

Mentre alcuni laboratori concludono il loro percorso e altri decidono di prolungare le loro attività, visto il grande successo ottenuto, l’Unitre di Carmagnola ha ancora in cantiere alcune novità anche per il mese di marzo.

Il 6 e il 9 prendono il via gli ultimi due laboratori in programma, Decorazione Mista A e B, mentre Il trattamento riabilitativo nelle forme artrosiche ed artritiche, Fitoterapia: l’uso benefico delle erbe, Parole…nel tempo, Storia della musica italiana, Scienze psicologiche, Tre vite della coscienza sono le novità per quel che riguarda i corsi culturali.
Proseguono anche gli incontri di Giardinaggio, Educazione sanitaria, L’uomo e il cosmo.

Le prossime conferenze di Focus del mercoledì pomeriggio (con orario 15-16:30) affronteranno i seguenti temi: 4 marzo “Nefertari: il viaggio ultraterreno di una regina”, relatore Roberto Buongarzone; 11 marzo “Sesso tra le corolle”, relatore Gianfranco Curletti; 18 marzo “La conferenza di pace di Parigi 1919”, relatore Gianpaolo Rovetto; 25 marzo “La farmacia in tavola: spezie ed erbe aromatiche”, relatore Silvio Matteo Borsarelli; 1° aprile “Donne: società e diritti”, relatrice Amelia Andreasi.

È quindi in programma per il 10 marzo l’uscita giornaliera, che ha come meta la città lombarda di Cremona, mentre dal 14 al 18 aprile si svolgerà la gita annuale, destinazione Baviera, alla scoperta dei castelli di Ludwig.

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria ai numeri 011-204463 e 011-4247847 oppure consultare il sito dell’Associazione.