Successo per lo stand Marazzato a Ecomondo 2021

785

Marazzato -storica azienda italiana leader nelle bonifiche ambientali, gestione rifiuti e soluzioni per il pianeta- ha riscosso importanti consensi a Ecomondo 2021, Fiera dell’economia circolare.

Marazzato Ecomondo
Lo stand Marazzato a Ecomondo 2021

Successo di pubblico all’edizione 2021 di Ecomondo per lo stand di Marazzato, prossimo al 70° compleanno di una felice storia familiare e industriale insieme iniziata nel lontano 1952.

Uno spazio completamente rinnovato ha salutato in maniera benaugurante la presenza dell’azienda ambientale piemontese, che ha potuto contare su un’ampia affluenza di pubblico specializzato e visitatori.

Anche nel 2021 Deloitte ha premiato il management del Gruppo Marazzato

Il prestigioso riconoscimento "Best Managed Company", dedicato alle migliori aziende italiane, è stato assegnato per la seconda volta consecutiva al management del Gruppo Marazzato, dal 1952 leader nelle soluzioni ambientali. Marazzato Soluzioni Ambientali Srl, società di punta del Gruppo Marazzato,… Leggi tutto Anche nel 2021 Deloitte ha premiato il management del Gruppo Marazzato

L’impresa fondata nel Dopoguerra da Lucillo Marazzato, oggi un Gruppo con oltre 250 dipendenti diretti, più di 200 mezzi d’opera costantemente rinnovati (la maggior parte tutti Euro 6) e otto filiali dislocate nel Nord-Ovest, recentemente insignita per il secondo anno consecutivo da Deloitte del ‘Best Managed Company’ e del ‘Premio Industria Felix’ per la solidità e l’efficacia gestionale maturata nel tempo, con all’attivo una rodata partnership su più fronti con il Politecnico di Torino, ha presentato per l’occasione importanti novità.

A cominciare dai traguardi raggiunti dal proprio Centro Ricerca & Sviluppo sito presso l’impianto di Azzurra Srl, società del Gruppo con sede a Villastellone.
Per poi passare alle novità in materia di innovazione e digitalizzazione, che il Gruppo sta portando avanti in un percorso strutturato, fino ad arrivare all’introduzione dell’efficace tecnologia Blockchain applicata al settore rifiuti.

Ripartiamo da Zero, la nuova campagna del Consorzio rifiuti Covar 14

Spazio in Fiera anche alla partnership con ‘Rete Demetra’, il network di imprese ambientali italiane nato ad Asti nel 2020 in piena pandemia dall’unione di sette player affermati del settore.

“Siamo soddisfatti del percorso sin qui compiuto -dichiarano i fratelli Alberto, Luca e Davide Marazzato, terza generazione di imprenditori alla guida dell’impresa di famiglia- La vetrina di Ecomondo rappresenta sempre un punto d’incontro e un volano produttivo per instaurare relazioni ottimali con fornitori, clienti e addetti ai lavori, specie in un momento di cambiamento globale come quello in corso in tema di economia circolare”.

Rete Demetra a Ecomondo 2021, un network a servizio dell'ambiente

A Ecomondo 2021, la principale fiera europea punto di riferimento per Circular & Green Economy, approda anche Demetra, la rete d’imprese fondata nel 2020 per offrire il meglio dell’esperienza e delle tecnologie operative per la risoluzione di esigenze in campo… Leggi tutto Rete Demetra a Ecomondo 2021, un network a servizio dell'ambiente

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti