Tanti “Maestri del Gusto” nel Carmagnolese anche per il 2021-2022

1850

Anche per il 2021-2022 sono tanti i Maestri del Gusto dell’area carmagnolese, riconosciuti da Slow Food e Camera di commercio di Torino.

Maestri del Gusto 2021 2022 Torino e Provincia
Assegnati i riconoscimenti ai Maestri del Gusto 2021-2022 per Torino e Provincia

Sono stati resi noti i 215 “Maestri del Gusto” di Torino e provincia per il biennio 2021-2022 e, come sempre, sono tanti gli imprenditori del territorio carmagnolese ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento.

Si tratta di testimoni del gusto che, con la passione per la genuinità e la qualità dei loro prodotti, rappresentano la nostra gastronomia di eccellenza, offrendo ad appassionati e curiosi gli spunti per un viaggio goloso, attraverso antiche tradizioni e proposte insolite, sempre eccellenti“, commentano gli ideatori di questo marchio.

Consorzio del Peperone di Carmagnola, positivo bilancio per il 2020

Il Consorzio del Peperone di Carmagnola, organismo con il compito di promuovere il prodotto tipico del territorio, traccia un bilancio del 2020, con alcune note positive. Anche quest’anno il Consorzio del Peperone di Carmagnola, nonostante la pandemia, ha intrapreso tante… Leggi tutto Consorzio del Peperone di Carmagnola, positivo bilancio per il 2020

Da ormai vent’anni, infatti, la Camera di commercio di Torino e Slow Food Italia selezionano ogni biennio i migliori produttori, contadini, commercianti e artigiani dei sapori torinesi, suddividendoli in 26 categorie.

Questi i premiati del territorio carmagnolese:

  • Aceterie: Varvello – L’Aceto Reale, La Loggia.
  • Aziende agricole: Consorzio del Peperone, Carmagnola; ChialvaMenta, Pancalieri; Essenzialmenta, Pancalieri; Cascina Rubina, Poirino; Cascina Savoiarda, Pralormo.
  • Casari: Cascina Bosco d’Orto, Pralormo.
  • Gastronomie: C’era una volta… una ricetta, Carmagnola.
  • Gelaterie: Agrigelateria San Pé, Poirino.
  • Macellerie: Gramaglia, Piobesi Torinese; Crivello, Santena.
  • Panetterie: Fabaro, Poirino (fraz. Avatanei).
  • Pasticcerie: Di Claudio, Carmagnola; Molineris, Carmagnola.
  • Torrefazioni: Antica Torrefazione del Centro, Carmagnola.

Ulteriori dettagli e approfondimenti sono disponibili sul sito ufficiale e sulle pagine Facebook e Instagram dei “Maestri del Gusto” di Torino e provincia.

Maestri del Gusto, tanti riconoscimenti a Carmagnola e territorio

Per il biennio 2018-2019 premiati il Consorzio del Peperone e cinque artigiani alimentari carmagnolesi. Una dozzina i Maestri del Gusto dei Comuni limitrofi.   Sono 209 i Maestri del Gusto riconosciuti per il biennio 2019-2020: tra questi, sei sono di… Leggi tutto Maestri del Gusto, tanti riconoscimenti a Carmagnola e territorio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti