Annunciata la nuova lista civica che punta a guidare Ceresole d’Alba, in continuità con l’Amministrazione Olocco ma con tutti volti nuovi: sarà il giornalista Luis Cabases il candidato a sindaco.
Una lista civica in continuità con l’Amministrazione Olocco ma tutta composta da “volti nuovi” per la Politica di Ceresole d’Alba, a partire dal candidato sindaco: Luis Cabases, giornalista in pensione, già Primo Cittadino di Serralunga d’Alba, nelle Langhe.
Questa è “Evviva Ceresole!”, il primo (e forse unico?) raggruppamento che si presenta per le elezioni comunali ceresolesi dei prossimi 8 e 9 giugno 2024, quando si voterà anche per la Regione e per le Europee.
«Lavorare con impegno, con determinazione, confrontandoci tutti giorni con le persone, cercando e trovando soluzioni per il bene del Paese -è il suo impegno in apertura di campagna elettorale- Ho una lunga esperienza come sindaco, un bagaglio da amministratore che voglio mettere a disposizione di Ceresole. Per questa ragione ho deciso di candidarmi».
Non mancano le lodi all’Amministrazione uscente guidata da Franco Olocco, con la quale Cabases intende porsi in continuità dal punto di vista amministrativo: «A Ceresole termina un periodo fecondo, ricco di scelte eccellenti -sottolinea il neo candidato sindaco- Hanno lavorato benissimo. Per questo la nostra intenzione è quella di proseguire sulla strada tracciata da loro, mantenendo sempre in perfetto stato quanto hanno realizzato e trovando nuovi stimoli per nuove soluzioni».
Nella sua presentazione, Cabases accenna a tematiche e metodologia che intende applicare qualora chiamato a governare Ceresole per il prossimo quinquennio: «Innanzitutto soluzioni per il mondo rurale: ascoltando le voci, le richieste, le ambizioni degli agricoltori; per le attività sociali, come la casa di riposo, le politiche giovanili e un sempre più stretto rapporto di collaborazione con l’associazionismo e il volontariato, che fanno di Ceresole un paese all’avanguardia».
Ma anche «una verifica costante della necessità di mantenere in efficienza e realizzare opere pubbliche nei diversi comparti; la promozione del territorio e del turismo grazie alle nostre produzioni di eccellenza; dare a Ceresole un posto centrale nelle poltiche coordinate del Roero e dell’area del Pianalto». Non ultima, l’attenzione all’ambiente.
Luis Cabases ammette, infine, di essere magari ancora poco conosciuto in paese, vivendoci in modo stabile da non molto tempo. «Ma i ceresolesi hanno una garanzia: c’è un gruppo di cittadini di Ceresole che mi accompagna in questa impresa. Sono giovani, sono un po’ meno giovani, sono padri, figli, figlie di famiglie che sono nate e vivono qui –conclude- Il fatto che queste persone si fidino di me, che vogliano condividere con me l’impegno per amministrare Ceresole, per voi è la migliore garanzia che sono un candidato a cui dare fiducia».
Questi i nomi dei candidati a consigliere della lista “Evviva Ceresole!“: Flavio Bai, presidente della Protezione civile; Chiara Bonetto, insegnante; Ferruccio Crivellari, commerciante e allenatore di calcio; Davide Fogliato, enotecnico e magazziniere, presidente della Corale; Antonio Mari, pensionato ed ex presidente dell’Asilo Artuffi; Aldo Mario Papurello, farmacista; Luca Ponzio, informatico e organizzatore di eventi; Diego Sedda, agricoltore e insegnante di judo; Marta Tuninetti, consulente aziendale, volontaria della biblioteca e consigliera della Pro Loco.