Domenica 8 ottobre viene presentato il libro “Quattro secoli nel Borgo – La chiesa di San Bernardo tra storia e restauri”, a cura di Mauro Novaresio e con le foto di Giovanni Cappello.

Domenica 8 ottobre 2023, nell’ambito dei festeggiamenti patronali, alle 15:30 in parrocchia, viene presentato il libro “Quattro secoli nel Borgo – La chiesa di San Bernardo tra storia e restauri” dedicato allo storico edificio di via del Porto: dalla sua costruzione, ai vari ampliamenti fino ad arrivare ai giorni nostri, con la fotostoria dei restauri.
Gli autori sono due sanbernardesi. Mauro Novaresio per i testi: con un minuzioso, fedele, documentato e appassionante racconto, ripercorre la storia e i cambiamenti della chiesa, a partire dalla piccola cappella dedicata a san Bernardo, intorno alla quale si è poi sviluppata l’attuale struttura.
Le immagini fotografiche raccolte nel corso dei lavori sono invece opera di Giovanni Cappello e si propongono di raccontare lo sviluppo dei restauri e di far conoscere i protagonisti di questo lungo e prezioso intervento.
Insieme agli autori saranno presenti all’incontro il parroco don Giovanni Manella, l’architetto Arianna Rocca Chiavazza, la restauratrice Paola Carlevaro di Mimesi, il restauratore Edgardo Rocca e lo scultore Teo Martino. Ingresso libero.

Gli autori del libro
Mauro Novaresio è nato a Carmagnola il 10 ottobre 1971. Titolare, dal 1996, dello Studio Araldico Genealogico Novaresio; dal 2000 è socio ordinario della Società Italiana di Studi Araldici. Studioso di storia locale, è autore di diverse pubblicazioni su Carmagnola e Borgo San Bernardo.
Tra i suoi ultimi libri “I Ferrero in Piemonte. Da documenti editi e inediti negli archivi piemontesi”, Opera Pia Cavalli Editore, 2006; “Il mio albero genealogico”, Gribaudo Feltrinelli Editore, 2014, con Marco Di Bartolo, al cui interno vi è anche la genealogia di Papa Francesco.
Giovanni Cappello è nato a Carmagnola il 5 maggio 1953. Autore di numerose pubblicazioni in ambito psicologico, dopo essere andato in pensione ha intensificato la sua attività come fotografo, pubblicando alcuni reportage fotografici, sul popolo Saharawi, sui cercatori di tartufi di Moncalvo, sulle Vele di Scampia, sui migranti che raccolgono le arance a Rosarno, sulle cave di pietra di Luserna a Bagnolo Piemonte, sulle Cave Germaire e il Parco del Gerbasso.
L’ultimo in ordine di tempo è stato “Toumin dal Mêl. Una piccola grande storia”, Fusta Editore, 2023. Cappello ha già pubblicato alcuni libri sul borgo in cui vive: “San Bernardo, vita di una borgo” nel 2016, “Famiglie a San Bernardo” nel 2019 e “La Colonia di San Bernardo” nel 2022.