Stasera, lunedì 11 settembre, si svolge la prima serata del festival “Libri a Castello” al castello di Racconigi: ospite lo chef-scrittore Marco Bianchi. Ingresso gratuito.
![marco bianchi festival letterario racconigi](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/Marco-Bianchi-Chi-è-2.jpg)
Stasera, lunedì 11 settembre 2023, alle ore 21 il castello di Racconigi accoglie il primo appuntamento del nuovo festival letterario “Libri a Castello – La cultura si fa spazio”, con ospite lo chef-scrittore Marco Bianchi intervistato da Attilio Celeghini, giornalista di “La Presse”.
Marco Bianchi è cresciuto tra microscopi e fornelli ed è ora diventato divulgatore e consulente scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, con la quale promuove le regole della buona alimentazione.
Si definisce “cuoco per vocazione”, è molto attivo sui social e ha un blog; tiene corsi di cucina nelle principali città italiane ed è anche consulente scientifico per alcune riviste quali “TV Sorrisi e Canzoni”, “Ok Salute”, “Starbene” e “Cucina Naturale”. È spesso ospite in programmi televisivi, tra cui Geo & Geo, Detto Fatto e La Prova del Cuoco, oltre a condurre alcune trasmissioni su Fox Life.
A Racconigi l’autore che svelerà i segreti e le storie legate al suo ultimo libro, intitolato “Il giorno più buono – Cucina e Scienza per il nostro benessere quotidiano”, che propone oltre 70 ricette e consigli «per prenderci ogni giorno cura di noi e di chi amiamo».
«Si tratta di un libro che invita a uno stile di vita più naturale e salutare per tutti. La natura ci offre tutto ciò di cui il nostro corpo ha bisogno, dobbiamo soltanto imparare a rispettarla e a conoscere i suoi ingredienti -spiegano dal Gruppo di Lettura Carmagnola, tra gli organizzatori dell’evento- Marco Bianchi ci guida in questa splendida avventura insegnandoci a scegliere e cucinare i piatti ideali per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, passando per lo spuntino, il pranzo e la merenda. Un giorno intero all’insegna del gusto e della salute».
Gli incontri con gli scrittori del festival “Libri a Castello” proseguono anche martedì (ospite Sabina Guzzanti) e mercoledì (con Chiara Francini) e sono tutti a ingresso gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le serate saranno anche trasmesse in diretta streaming sui canali istituzionali e su quelli di diversi media partner, tra cui la pagina Facebook de “Il Carmagnolese”.
Nelle tre sere del festival inoltre, sarà possibile accedere con visita accompagnata -previa prenotazione e pagamento del biglietto di ingresso- al castello di Racconigi, straordinariamente aperto per l’occasione in orari serali.