Le iniziative di Santena e Cambiano per la Giornata contro la violenza sulle donne

403

I comuni di Santena e Cambiano organizzano diverse iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne: per l’occasione i Comuni di Santena e Cambiano hanno organizzato diversi appuntamenti

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, i Comuni di Santena e di Cambiano hanno organizzato diverse iniziative che coinvolgono i cittadini, tra cui spettacoli e letture.

Sabato 23 novembre, alle ore 17, alla Biblioteca Jacomuzzi di Cambiano si terrà la cerimonia di consegna al Comune dell’opera “Le tre sedute“, iniziativa organizzata da Un*duetrestella e Angolo Creativo. A seguire, ci sarà lo spettacolo in tre atti “Il coraggio di andare oltre“, nato da un’idea di Antonella Rutigliano.

Per iniziare, verrà inscenato “Le tre ragazze diventate mito” con testo e regia di Giulia Miniati e la collaborazione della Compagnia Teatrale Tempesta del Dai, per ricordare le sorelle Mirabal. Successivamente, verranno lette alcune pagine del libro “Cara Giulia” di Gino Cecchettin, interpretate da Beppe Miletto. Per concludere, verranno raccontate alcune storie di donne che hanno raggiunto il successo, lette da Laura Marocco.

Cambiano: nuova gestione della Biblioteca Civica

Per i prossimi tre anni la Biblioteca civica di Cambiano sarà gestita dalla società cuneese Itur, che prevede l'espansione delle attività rivolte alla cittadinanza. La Biblioteca Civica F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi di Cambiano sarà gestita per i prossimi tre… Leggi tutto Cambiano: nuova gestione della Biblioteca Civica

Lo stesso giorno, alle ore 21, al Teatro comunale di Cambiano, verrà portato in scena lo spettacolo teatrale “Quella lunga gonna”, con testo di Zaira De Seta e regia di Luigi Serra, a cura del Laboratorio Teatrale di Cambiano A.P.S.

Per quanto concerne le iniziative nel comune di Santena, mercoledì 27 novembre alle ore 21 in biblioteca sarà presente l’ospite Domenico Quirico per un dialogo dal titolo “Donne in guerra“, organizzato dall’Unitre in collaborazione con la biblioteca.

Questo incontro permetterà ai partecipanti di riflettere sulle esperienze delle donne in tempo di guerra, evidenziando il loro dolore, la loro forza e il loro coraggio. Attraverso testimonianze e racconti, si esplorerà l’impatto devastante della guerra, che spezza vite e legami, senza distinzione di genere o età.

Santena: tutte le attività del Centro Giovani

Grazie al progetto "Dai! – divertirsi, aiutare, imparare" il Centro Giovani di Santena rimane aperto con orari prestabiliti e coinvolgerà i giovani in attività e laboratori dedicati. Grazie al progetto “Dai! – divertirsi, aiutare, imparare”, selezionato dall'Impresa Sociale Con i… Leggi tutto Santena: tutte le attività del Centro Giovani

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti