Il Comune di Carmagnola informa che richiedono ancora qualche settimana i lavori in via De Gasperi, che dovrebbe riaprire entro metà febbraio; prevista l’istituzione del senso unico in via Ronco.
![via de gasperi lavori carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/01/via-de-gasperi-carmagnola-lavori-ph-piero-rasero-ilcarmagnolese.jpeg)
Ultime settimane per il cantiere in via De Gasperi, a Carmagnola, dove da ottobre sono in corso i lavori per il completo rifacimento della strada, con la creazione di marciapiedi ciclo-pedonali e spazi verdi per i bambini e non solo.
«C’è stato qualche ritardo anche a causa del maltempo, che ha rallentato le operazioni -spiega il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici- In ogni caso, in questi giorni la ditta lavorerà per collegare la fognatura della via a quella di via Monviso, ultimo intervento prima della riapertura della via alle auto (con carreggiata ridotta e limite di velocità, ndr). Contemporaneamente sarà resa a senso unico la vicina via Ronco».
![lavori via de gasperi carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/01/via-de-gasperi-carmagnola-lavori-fognatura.jpeg)
Il completamento del cantiere è previsto entro la prima metà di febbraio, anche se alcune asfaltature nell’area interessata dai lavori alle fognature potrebbero essere spostate al mese di marzo per ragioni tecniche.
Il progetto -dal valore complessivo di circa 900 mila euro, in gran parte finanziati dai fondi europei del PNRR– prevede anche l’installazione di panchine, giochi e rastrelliere porta-biciclette, nonché una nuova illuminazione, per rendere la via più attraente e frequentata, oltre ad aiuole, aree verdi e nuovi alberi.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione, infatti, la strada che collega viale Barbaroux e via Chiffi, a ridosso del centro storico, è destinata a diventare la prima di una serie di zone “green” nel cuore della città, spazi da vivere e in cui famiglie, giovani e anziani possano incontrarsi all’aria aperta, valorizzando la mobilità dolce.
«Abbiamo già ricevuto molte dimostrazioni di apprezzamento per quanto realizzato nel primo tratto, riaperto a dicembre -commenta Cammarata- I residenti di tutta l’area apprezzano la nuova configurazione, studiata per migliorare la qualità della vita».