Sabato 18 a Carmagnola e domenica 19 a Carignano la Lav scende in piazza per dire “no” alle modifiche alla legge sulla caccia; ai gazebo sarà possibile anche trovare le uova di Pasqua equosolidali con cui sostenere l’Associazione animalista.

Sabato 18 marzo in piazza Sant’Agostino a Carmagnola e domenica 19 in piazza Carlo Alberto a Carignano (orario 9-12:30 e 14-17:30) saranno allestiti i gazebo dei volontari animalisti.
Al loro interno -oltre a firmare contro la legge sulla caccia- si potrà ricevere materiale informativo sulla campagna e acquistare le ormai celebri uova di Pasqua equosolidali, nelle versioni fondente e al latte vegetale, il cui ricavato servirà all’Associazione per prendersi cura degli animali in difficoltà presenti sul territorio.
“La normativa nazionale sulla caccia è stata di recente modificata consentendo, fra le altre cose, di cacciare per tutto l’anno anche nelle aree protette e persino nelle aree urbane -spiegano dalla Lav Carmagnola- Le doppiette potranno inoltre sparare a qualsiasi animale selvatico, anche a specie protette come orsi, lupi, aquile e altri rapaci“.
Dal provvedimento -ormai diventato tristemente noto come “emendamento caccia selvaggia”- sono scaturite le reazioni contrarie da parte di tutte le associazioni ambientaliste e animaliste, tra cui proprio la Lav, che alla questione dedica nel weekend le proprie consuete Giornate Nazionali, in numerose piazze di tutta Italia.
“L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di firme possibile, finalizzate a chiedere a Prefetti e Regioni che non venga dato seguito alla liberalizzazione voluta dal Parlamento, per i gravi rischi di sicurezza che si prospettano per i cittadini e per il massacro a cui andranno incontro gli animali selvatici“, concludono gli animalisti.
Per ulteriori informazioni, chiamare il 340-0062741 o scrivere via email all’indirizzo di posta elettronica lav.carmagnola@lav.it.
Caccia alla volpe con i cani, in Scozia è finalmente vietata per legge