L’Amministrazione comunale di Santena sostiene l’Emilia Romagna

601

L’Amministrazione comunale di Santena partirà domenica per offrire un contributo di solidarietà alle persone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.

Il comune di Santena offre supporto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna dopo l’alluvione

La maggioranza e la minoranza dell’Amministrazione di Santena hanno deciso di offrire un tangibile contributo di solidarietà alle persone colpite dal disastro ambientale in Emilia-Romagna.

È una situazione a cui ci sentiamo molto vicini. Anche la comunità di Santena ha attraversato un momento come questo. Trent’anni fa, nell’alluvione del 1994, eravamo noi gli sfollati che spalavano fango dalle case e quel ricordo è rimasto impresso nella nostra memoria -commenta Paolo Romano vicesindaco con deleghe alla Protezione civile- La situazione che si presenta in Emilia-Romagna è una sfida che dobbiamo affrontare tutti uniti per limitare i danni e aiutare le persone che si trovano i difficoltà”.

Santena sarà riconosciuta come "Comunità Costruttrice di Gentilezza"

Domani al Municipio di Santena si terrà una cerimonia in cui il Comune sarà riconosciuto come "Comunità Costruttrice di Gentilezza". Il giorno successivo sarà anche premiato il "santenese più gentile". Domani, sabato 20 maggio 2023, Santena sarà riconosciuta come “Comunità… Leggi tutto Santena sarà riconosciuta come "Comunità Costruttrice di Gentilezza"

Una delegazione del consiglio comunale partirà questo fine settimana verso l’Emilia-Romagna per portare del materiale. A questo proposito, la vicepresidente del consiglio comunale Elena Bedente anticipa: “Abbiamo scelto di aiutare una città in provincia di Ravenna, nello specifico la città di Conselice, un comune di 9400 abitanti che tutt’oggi è allagata”.

Il consigliere di maggioranza Angelo Salerno prosegue: “L’acqua ha creato molti danni, ma ora le popolazioni emiliane si trovano a dover affrontare il fango che quando si solidifica diventa come cemento. Per questo c’è bisogno della massima collaborazione per portare il nostro aiuto con pale, guanti, stivali, prodotti per la pulizia”.

La partenza è prevista per domani, domenica 28 maggio: la parte organizzativa farà capo al vicesindaco Paolo Romano e insieme a lui vi saranno i consiglieri Benente, Angelo Salerno e Giovanni Iannuzzi.

Nuovo corso per aspiranti soccorritori della Croce Verde di Villastellone

Giovedì 25 maggio si terrà la presentazione di un nuovo corso per aspiranti soccorritori della Croce Verde di Villastellone. La Croce Verde di Villastellone organizza un nuovo corso per aspiranti soccorritori: l’incontro di presentazione è in programma giovedì 25 maggio 2023, alle ore 21,… Leggi tutto Nuovo corso per aspiranti soccorritori della Croce Verde di Villastellone

Il sindaco Roberto Ghio motiva: “Invitiamo tutti i cittadini, associazioni e attività a donare anche pochi euro per aiutare l’Emilia-Romagna e le popolazioni colpite dall’alluvione di questi giorni. Siamo grati alla Protezione civile per il lavoro che sta svolgendo ininterrottamente da giorni. Ora è arrivato il nostro turno: dobbiamo agire prontamente e aiutare Conselice e la sua popolazione. Ogni piccolo gesto fa la differenza!”.

È possibile versare il proprio contributo sul conto corrente bancario intestato al Comune di Santena con la causale: Emergenza alluvione Emilia-Romagna con IBAN IT63C0200830980000000562938. Le somme raccolte saranno utilizzate per comprare stivali, pale, disinfettanti, e materiale igienico per uso personale.

Benente conclude: “Un’altra opportunità per dare il proprio supporto è portare il materiale igienico per uso personale, nuovo e confezionato alla sede della Croce Rossa di Santena, in via Napoli 9, che sarà aperta sabato dalle 8 alle 13”.

Contributi alle imprese del Distretto del Commercio del Chierese

Il Distretto Diffuso del Commercio del Chierese ha aperto un bando per l'assegnazione di contributi alle imprese commerciali e ristorative. È inoltre online la perimetrazione del Distretto. Aggiornamento: il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 30 giugno… Leggi tutto Contributi alle imprese del Distretto del Commercio del Chierese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti