La società Petronas avvia una collaborazione con il Museo dell’Automobile

312

Avviata una nuova collaborazione tra Petronas Lubricants International e il Museo dell’Automobile, che porterà innovazione e sostenibilità attraverso numerosi progetti.

Si è recentemente tenuta la mostra “125 volte FIAT” per celebrare i 125 anni dalla fondazione della società automobilistica

La società Petronas Lubricants International, divisione globale di Petronas dedicata alla produzione e commercializzazione di lubrificanti e fluidi funzionali, ha annunciato una nuova entusiasmante partnership con il “MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile”.

Questa collaborazione si articola in tre temi principali – passato, presente e futuro – e mira a rispondere alle sfide della mobilità contemporanea e futura, puntando su innovazione, sostenibilità e ricerca avanzata.

Le iniziative di Santena e Cambiano per la Giornata contro la violenza sulle donne

I comuni di Santena e Cambiano organizzano diverse iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, i Comuni di Santena e di Cambiano hanno organizzato diverse… Leggi tutto Le iniziative di Santena e Cambiano per la Giornata contro la violenza sulle donne

Lorenza Bravetta, direttrice del MAUTO ha dichiarato: “Il Museo Nazionale dell’Automobile è entusiasta di questa collaborazione con Petronas Lubricants International, che condivide il nostro approccio basato sulla valorizzazione del patrimonio come punto di partenza per riflettere sui temi della mobilità futura”.

Il 14 novembre ha segnato un giorno importante nella storia della società, poiché si è tenuta l’apertura della mostra “125 volte FIAT – la modernità attraverso l’immaginario FIAT” per celebrare i 125 anni dalla fondazione della FIAT. Curata da Giuliano Sergio, la mostra è realizzata con il Centro Storico FIAT e Heritage HUB, e sarà visitabile fino al 4 maggio dell’anno prossimo. In esposizione ci saranno otto modelli iconici del celebre marchio italiano, accompagnati da opere d’arte, bozzetti, manifesti pubblicitari, documenti d’archivio e materiali audiovisivi.

Santena riceve un finanziamento per la sicurezza delle aree fluviali

Santena riceve un finanziamento di circa 150 mila euro per avviare nuovi interventi di sicurezza delle aree fluviali. Grazie alla partecipazione ad un bando regionale, il Comune di Santena ha recentemente ricevuto un finanziamento di circa 150 mila euro, che… Leggi tutto Santena riceve un finanziamento per la sicurezza delle aree fluviali

Giuseppe Pedretti, Managing Director EMEA di PLI, ha commentato: “Siamo entusiasti di far parte di questo progetto che guarda al futuro senza dimenticare il patrimonio del passato. Questo approccio olistico si allinea perfettamente con i valori di Petronas, centrati sulla ricerca e l’innovazione per un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente”.

La società contribuirà anche alla creazione dello “Spazio Futuro”, una nuova sezione del MAUTO che sarà inaugurata nella primavera del 2025. Questo spazio esplorerà le tendenze della mobilità attraverso installazioni immersive, sarà suddiviso in quattro aree principali: Agorà, Control Room, Bussola e Prospettiva sul Futuro, con prototipi e modelli innovativi.

Pedretti ha aggiunto: “Con il progetto MAUTO Future Mobility, abbiamo l’opportunità di sviluppare soluzioni concrete per una mobilità più efficiente, coinvolgendo le generazioni passate, presenti e future”.

Petronas Lubrificanti, la sfida per il futuro è "green"

Il Salone dell’Auto di Torino ha permesso di conoscere meglio il mondo dei lubrificanti Petronas, la multinazionale malese che, dopo aver assorbito la prestigiosa Olii Fiat, da anni ha la propria sede Ricerca & Sviluppo tra Santena e Villastellone. Si… Leggi tutto Petronas Lubrificanti, la sfida per il futuro è "green"

Il programma include incontri divulgativi nel Public Program e il “Future Mobility Lab”, un hub di ricerca e networking con Università e Centri di Ricerca. Questi incontri promuoveranno il dialogo sulle tendenze e le sfide della mobilità sostenibile e innovativa.

Petronas sosterrà anche un programma educativo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, rivolto agli studenti delle scuole secondarie, per sensibilizzare sulle tematiche della sostenibilità e della mobilità del futuro. Un concorso di idee permetterà agli studenti di esprimere la loro visione sulla transizione ecologica.

Dopo la visita alla mostra FIAT, gli appassionati sono invitati al “Museo Petronas Heritage Highlights” a Santena, inaugurato nel marzo 2023. Questo spazio celebra oltre un secolo di evoluzione e leadership di Petronas nel settore automobilistico, con memorabilia iconici e approfondimenti sull’impegno dell’azienda nella sostenibilità, ed è un’occasione per scoprire come passato, presente e futuro si intrecciano nell’innovazione di Petronas, raccontando l’eccellenza italiana nel settore automotive.

Petronas aiuta le api e installa tre alveari a Santena

Petronas Lubricants International celebra la Giornata Mondiale delle Api installando tre alveari nel Centro Globale di Ricerca e Sviluppo di Santena. In occasione della Giornata Mondiale delle Api, Petronas Lubricants International celebra questi piccoli e utili insetti installando tre alveari… Leggi tutto Petronas aiuta le api e installa tre alveari a Santena

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti