La sinagoga di Carmagnola tra gli itinerari “a due passi da Torino”

363

C’è anche la sinagoga di Carmagnola tra le destinazioni presenti all’interno del nuovo libro “A due passi da Torino”, curato da Cinzia Ballesio, che propone 13 itinerari in Piemonte raccontati da guide turistiche ed esperti.

a due passi da torino
La copertina del nuovo libro pubblicato dalla casa editrice Neos Edizioni di Torino

La sinagoga di Carmagnola è stata inserita tra le 13 destinazioni “a due passi da Torino” dove trascorrere qualche ora, o una giornata intera, per arricchire la conoscenza del territorio e scoprire luoghi e storie spesso sconosciute.

Dopo il successo di “Torino – La Guida delle Guide” con i suoi itinerari cittadini, Neos Edizioni ha pubblicato un volume -intitolato proprio “A due passi da Torino”- con suggerimenti per gite fuori porta in località piemontesi raggiungibili dal capoluogo anche con i mezzi pubblici o in bicicletta.

Sinagoga di Carmagnola, il calendario delle visite nel mese di ottobre

Ad ottobre sarà ancora possibile, prima della chiusura invernale, visitare la sinagoga di Carmagnola, nell'ex Ghetto ebraico cittadino. Ad ottobre sarà ancora possibile, prima della chiusura invernale, visitare la sinagoga di Carmagnola -in via Bertini 8, nell'ex Ghetto ebraico cittadino-… Leggi tutto Sinagoga di Carmagnola, il calendario delle visite nel mese di ottobre

L’edificio di culto ebraico, che sorge in via Bertini all’interno di quello che fu il ghetto cittadino, rientra tra i “gioielli nascosti” del territorio, a fianco dell’abbazia di Fruttuaria, nel Canavese, al Villaggio Leumann di Collegno e a tanti curiosi musei sparsi in tutto il Piemonte.

Non mancano i “grandi classici” come il castello di Rivoli, la Sacra di San Michele, la Precettoria di Ranverso e la Canonica di Vezzolano, senza dimenticare le tracce dei Romani in Val di Susa e la Rocca di Sparone, legata all’epica figura del re d’Italia Arduino.

Ideati a Racconigi nuovi percorsi ciclopedonali per un turismo sostenibile

Domenica 22 settembre alle ore 10 verrà presentato alla Soms di Racconigi il progetto “In bicicletta e a piedi intorno a Racconigi” per un turismo lento e sostenibile tra natura, cascine, ville e castelli.  Domenica 22 settembre, alle ore 10,… Leggi tutto Ideati a Racconigi nuovi percorsi ciclopedonali per un turismo sostenibile

Ogni itinerario è raccontato con uno stile diverso, specchio della passione e del piacere di condividere storia, architetture, arte, aneddoti e curiosità da parte di chi ha scelto come professione la valorizzazione e la comunicazione del patrimonio culturale.

Il libro, 144 pagine in totale, è in vendita a 15 euro. I diritti d’autore saranno devoluti all’associazione International Help Onlus a sostegno delle sue attività umanitarie. Ulteriori informazioni sul sito della casa editrice torinese.

Carmagnola e la sua sinagoga nel nuovo libro di Valeria Copperi

Si intitola "Itinerari a Nord-Ovest" il nuovo libro della travel blogger Valeria Copperi, che dedica un capitolo intero alla città di Carmagnola, con focus sulla sinagoga e sulla comunità ebraica. C'è anche Carmagnola, con un capitolo interamente dedicato alla città… Leggi tutto Carmagnola e la sua sinagoga nel nuovo libro di Valeria Copperi

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti