Con quasi mille positivi a livello territoriale -numeri paragonabili a quelli di marzo- anche nel Carmagnolese è ormai evidente la “quarta ondata” del Covid-19. Decisamente minore, però, la pressione sugli ospedali.
![quarta ondata covid carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/12/quarta-ondata-covid-carmagnolese-19-dicembre-2021-1024x737.png)
La “quarta ondata” del Covid-19 ha investito anche l’area carmagnolese, con quasi mille positivi e un aumento dei contagi oltre le soglie di allerta in gran parte dei Comuni.
Il dato generale a livello territoriale indica 971 persone colpite dal Coronavirus, circa un terzo in più rispetto alla scorsa settimana (+231). La situazione, a livello numerico, è analoga a quella della prima metà di marzo, quando ci si stava avvicinando al picco della terza ondata.
Risulta però fortunatamente ben diversa la situazione negli ospedali: in primavera tutto il San Lorenzo di Carmagnola era destinato a pazienti Covid (e al completo) e i ricoveri in tutta l’Asl TO5 risultavano essere quasi duecento.
Oggi, invece, sono 26 i posti letto nel nosocomio carmagnolese -di cui due ancora liberi- e 67 in totale nei tre ospedali del territorio; quattro le terapie intensive contro 14 e non si registrano decessi negli ultimi giorni.
Tornando ai contagi, crescono di 50 unità –163 rispetto a 113- i casi nella città di Carmagnola, pari allo 0,18% della popolazione: un dato ancora al di sotto della potenziale “zona rossa” locale (il parametro di riferimento è lo 0,25%) ma si tratta comunque di numeri che non si vedevano da aprile.
Ancora più critica la situazione in diversi altri Comuni: oltre la soglia-limite nazionale vi sono Poirino, La Loggia, Caramagna Piemonte, Pralormo, Casalgrasso, Osasio e Virle Piemonte.
Aumenti preoccupanti si registrano quindi in diversi altri Comuni della zona: da Vinovo -dove i positivi sono quasi duecento- a Racconigi, da Villastellone a Castagnole e Lombriasco.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 19 dicembre 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima; in grassetto gli aumenti pari o superiori allo 0,15% della popolazione; in rosso quelli pari o superiori allo 0,25% della popolazione.
- Vinovo 197 (+0,18% della popolazione)
- Carmagnola 163 (+0,18% della popolazione)
- La Loggia 109 (+0,36% della popolazione)
- Poirino 96 (+0,34% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 77 (+0,03% della popolazione)
- Santena 61 (-0,01% della popolazione)
- Racconigi 59 (+0,23% della popolazione)
- Carignano 46 (+0,07% della popolazione)
- Cambiano 30 (+0,08% della popolazione)
- Piobesi Torinese 24 (+0,10% della popolazione)
- Villastellone 23 (+0,22% della popolazione)
- Pralormo 18 (+0,48% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 18 (+0,36% della popolazione)
- Casalgrasso 13 (+0,35% della popolazione)
- Osasio 8 (+0,44% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 8 (+0,18% della popolazione)
- Pancalieri 6 (+0,10% della popolazione)
- Lombriasco 5 (+0,19% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 4 (+0,10% della popolazione)
- Virle 3 (+0,26% della popolazione)
- Polonghera 3 (-0,36% della popolazione)
[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]