La Marcia su Roma, 100 anni dopo: ne parla Gianni Oliva

1160

Lunedì 17 ottobre l’ANPI di Carmagnola organizza un incontro dal titolo “La Marcia su Roma, 100 anni dopo”, alla presenza dello storico Gianni Oliva. Ingresso libero.

marcia su roma 100 anni
“La Marcia su Roma, 100 anni dopo” è il titolo dell’incontro organizzato dall’ANPI di Carmagnola a Casa Cavassa la sera di lunedì 17 ottobre, alla presenza dello storico Gianni Oliva

In occasione dell’anniversario dei 100 anni dalla Marcia su Roma, l’ANPI Carmagnola organizza una serata dedicata al tema che vedrà ospite lo storico Gianni Oliva, già dirigente scolastico del “Baldessano Roccati” e autore di svariati libri sulla Storia del Novecento, di cui molti dedicati al fascismo.

L’appuntamento è per lunedì 17 ottobre, alle ore 21, nel salone della Soms “Francesco Bussone”, al primo piano di Casa Cavassa, in via Valobra 143 a Carmagnola. Ingresso libero.

«Il 28 ottobre del 1922 le camicie nere marciavano su Roma: ricostruire e ricordare i fatti storici è importante, soprattutto per le nuove generazioni, per non dimenticare e non commettere gli stessi fatali errori del passato», commentano dalla sezione carmagnolese dell’Associazione Partigiani.

A Villastellone la "Giornata Sociale" a tema Resistenza con l'ANPI

Domenica 16 ottobre l'ANPI di Villastellone organizza la "Giornata Sociale", una gita sulle tracce della Resistenza in collaborazione con l'ecomuseo "Il Codirosso". L'ANPI di Villastellone propone per domenica 16 ottobre 2022 la "Giornata Sociale", una gita di gruppo a Saluzzo… Leggi tutto A Villastellone la "Giornata Sociale" a tema Resistenza con l'ANPI

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti