Il comune di La Loggia ha organizzato diverse iniziative in occasione del Giorno della memoria, per mantenere vivo il ricordo delle vittime dell’Olocausto.

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria: in occasione di questa importante ricorrenza, per sensibilizzare e mantenere viva la memoria delle vittime, il comune di La Loggia ha organizzato diverse iniziative.
Durante la mattinata di lunedì 27 gennaio, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria saranno chiamati a riflettere sul significato della ricorrenza, con lo spettacolo-formazione itinerante “Oltre il muro, le stelle”.
Alle ore 21 ci sarà la proiezione del film “One Life”: si tratta di un film del 2023 diretto da James Hawes, basato sulla vera storia di Nicholas Winton, un agente di cambio britannico che salvò 669 bambini ebrei dalla Cecoslovacchia occupata dai nazisti durante gli anni Trenta.
Fino al 15 febbraio poi, nell’atrio del Palazzo Comunale in via Bistolfi 47, è allestita una mostra sulla Shoah a cura dall’Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti (A.N.E.D.). La mostra offrirà ai visitatori l’opportunità di riflettere sulle atrocità del passato e sull’importanza di educare le nuove generazioni affinché simili tragedie non si ripetano mai più.
Tutti questi eventi sono a ingresso libero.