La Fondazione di Comunità di Carmagnola invita a partecipare a una raccolta di giocattoli usati per regalare a ogni bambino la magia del Natale.
![carmagnola giocattoli natale](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/11/natale-per-tutti-giocattoli-fondazione-di-comunità-carmagnola-1024x691.jpg)
La Fondazione di Comunità di Carmagnola propone “Natale per tutti”, una raccolta di giocattoli usati da donare ai bambini meno fortunati della Comunità. Il progetto -che prenderà il via il 6 novembre- vede coinvolte le Caritas cittadine nella ridistribuzione alle famiglie bisognose.
“La Fondazione crede che il benessere creato da una Comunità sensibile ai temi dell’inclusione e della donazione, non esclusivamente economica, sia inestimabile -dichiara Carlo Boasso, presidente della Fondazione- Per questo abbiamo proposto Natale per Tutti che, grazie all’aiuto dei carmagnolesi, renderà felici tanti bambini e permetterà alle famiglie in condizioni di fragilità di trascorrere un Natale più sereno. Inoltre, con questa iniziativa, vogliamo promuove anche il riuso e il riciclo di beni e dei materiali, in un’ottica di sostenibilità”.
Per partecipare all’iniziativa è possibile donare i propri giochi in via Provvidenza 17 a Carmagnola (retro del museo tipografico Rondani) nelle seguenti date:
• Sabato 6 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
• Giovedì 11 novembre dalle 18 alle 20
• Sabato 20 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
La Fondazione ritirerà giocattoli non troppo grandi, adatti a una casa piccola e che durino nel tempo. Nel massimo rispetto delle persone e dei bambini che li riceveranno, si richiedono giochi completi e in buono stato. Inoltre, per questioni di igiene, non verranno ritirati peluches.
La clinica delle Barbie, un progetto sociale ed ecosostenibile
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.fondazionecarmagnola.it, scrivere un’email a fondazionecarmagnola@gmail.com o contattare tramite WhatsApp Giulia (347-7208939) o Tiziana (348-0726703)
La Fondazione di Comunità di Carmagnola, nata sulla linea delle attività sociali previste dalla Fondazione Opera Pia Cavalli Onlus con autonomia operativa e capacità progettuali proprie, si impegna a favorire lo sviluppo sul territorio della filantropia e della cultura della donazione, attivando la raccolta delle risorse disponibili nella Comunità locale e provvedendo alla loro destinazione a finalità di solidarietà sociale.