La Città metropolitana promuove lavori straordinari al “Baldessano Roccati” di Carmagnola

337

Dall’avanzo di bilancio la Città metropolitana di Torino ha ricavato otto milioni euro per realizzare lavori urgenti nelle scuole superiori del territorio, tra cui l’Istituto “Baldessano Roccati” di Carmagnola.

baldessano roccati open day 2023 lavori
Anche l’Istituto superiore “Baldessano Roccati” di Carmagnola è destinatario di parte dei fondi della Città metropolitana di Torino destinati a lavori urgenti nelle scuole di propria competenza (foto di Giulia Finocchielli © Il Carmagnolese)

C’è anche l’Istituto “Baldessano Roccati” di Carmagnola tra quelli interessati dai lavori straordinari promossi dalla Città metropolitana di Torino -Ente che ha la competenza sulle scuole superiori- grazie a un fondo di otto milioni di euro derivante dall’avanzo di bilancio.

«I fondi saranno impiegati per affrontare quelle situazioni che non possono esser differite nel tempo -spiegano dalla ex Provincia- In molti casi sono interventi tampone in attesa di avere risorse sufficienti per lavori più organici e risolutivi».

Boom di iscrizioni al "Baldessano Roccati" per il prossimo anno scolastico

Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024-2025 al Polo scolastico superiore "Baldessano Roccati" di Carmagnola hanno fatto registrare numeri maggiori di quelli -già ottimi- degli ultimi anni. Cifre record per quanto riguarda le iscrizioni al prossimo anno scolastico all'Istituto… Leggi tutto Boom di iscrizioni al "Baldessano Roccati" per il prossimo anno scolastico

Una quarantina, in totale, le scuole interessate, di cui solo tre (oltre al “Baldessano Roccati”, anche il Pininfarina e il Majorana a Moncalieri) nella zona sud del Torinese.

«Gli interventi variano a seconda dell’istituto scolastico e possono riguardare la riorganizzazione degli spazi interni, la sistemazione delle coperture in presenza di infiltrazioni, lavori puntuali di messa in sicurezza oppure destinati a migliorare l’accessibilità o il rifacimento di impianti termici con problemi di funzionamento».

Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

La ricerca Eduscopio 2023 della Fondazione Agnelli premia le scuole del territorio: il “Baldessano Roccati” di Carmagnola al primo posto con il liceo classico, bene anche gli altri indirizzi; in Top Ten pure il “Bobbio” di Carignano e l'Arimondi-Eula di… Leggi tutto Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

Commenta il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo: «Destinare una quota così importante dell’avanzo di bilancio alle nostre scuole mostra quanto ci stia a cuore mettere in sicurezza e modernizzare gli edifici che ospitano gli istituti scolastici».

E aggiunge: «Abbiamo a che fare con un patrimonio di edifici che spesso hanno fatto il loro tempo e che richiedono molti e complessi interventi non solo per garantire una migliore vivibilità degli spazi, ma anche per stare al passo con i cambiamenti della didattica».

Applausi scroscianti per la Compagnia 7D del "Baldessano Roccati"

Doppio successo per gli allievi e le allieve della Compagnia teatrale 7D del "Baldessano Roccati" di Carmagnola che ha portato in scena a Torino e a Carmagnola il nuovo spettacolo "Amore impuro, Passione folle". La Compagnia 7D del Laboratorio teatrale… Leggi tutto Applausi scroscianti per la Compagnia 7D del "Baldessano Roccati"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti