La biblioteca di Caramagna ai tempi del Covid

723

La biblioteca civica di Caramagna, pur non adottando nuove norme, mette in atto delle misure per rendere sicuri il prestito e la fruizione dei libri.

 

A Caramagna non si smette di leggere: negli ultimi giorni, la biblioteca ha fatto sì che la consultazione dei libri continuasse ad avvenire in totale sicurezza.

Dopo il nuovo decreto-legge –spiega Augusta Ponzone, membro dell’associazione “CaraBiblioteca“-, non sono stati apportati cambiamenti, ma si ha voluto insistere sul rispetto delle regole.

I libri, una volta restituiti, vengono messi in quarantena per una settimana. L’ orario è stato modificato: si può entrare solo di pomeriggio, poiché nei locali adiacenti sono state sistemate due classi della scuola primaria.

Inoltre -conclude Ponzone-, può entrare una persona per volta, rigorosamente con la mascherina. È fondamentale la disinfezione con il gel all’ingresso.

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti