La banda di Racconigi rinnova il direttivo: intervista al presidente Giorgio Reviglio

80

In occasione del rinnovo del direttivo della banda di Racconigi, il presidente Giorgio Reviglio racconta a Il Carmagnolese i traguardi raggiunti e le prospettive future dell’associazione. 

Il direttivo della banda musicale di Racconigi, con il presidente Giorgio Reviglio

Il Carmagnolese ha intervistato Giorgio Reviglio, presidente della banda musicale di Racconigi, che ha rinnovato il proprio direttivo, confermando alcuni membri e introducendo volti nuovi nel gruppo. 

Quando è nata la banda musicale di Racconigi e come è composto il direttivo al momento? 

La banda di Racconigi è sempre stata una costante del territorio. La nostra associazione è il risultato del susseguirsi di varie bande che esistevano già dalla fine dell’Ottocento e che, col tempo, si sono evolute modificando il proprio ruolo e modalità di gestione. Al momento la banda conta circa 40 elementi. per quanto riguarda il direttivo, sono stati eletti nuovi membri e riconfermate alcune personalità che già da anni si occupano dell’amministrazione. Tra quest’ultimi: la maestra Gabriella Giovine, la segretaria Muriel Camilaza, il vicepresidente Elio Mingucci, Edoardo Perottino, Valerio Gallo e Tommaso Galli. Novità del direttivo sono invece Gazio Riitano, Mario Vautretto e Bruno Tanguerger

RaccoÈcologia: dall’11 al 13 aprile torna a Racconigi il festival dell’ambiente

Dall’11 al 13 aprile a Racconigi sono in programma numerosi eventi in occasione della terza edizione del Festival dell’ambiente “RaccoÈcologia”.  Dall’11 al 13 aprile Racconigi ospiterà la terza edizione di “RaccoÈcologia”, il Festival dell’ambiente dedicato al territorio e alla sua… Leggi tutto RaccoÈcologia: dall’11 al 13 aprile torna a Racconigi il festival dell’ambiente

Da quanto è presidente del direttivo?

Questo ruolo mi è stato proposto ormai una quindicina di anni fa, quando ancora mancava un presidente e io ho accettato ben volentieri dal momento che già suonavo la batteria nella banda da 10 anni. Per me è un onore ricoprire questo ruolo e contribuire al successo della banda. 

Qual è la sua visione per il futuro della banda? Avete in programma collaborazioni con altri gruppi, orchestre o artisti locali? 

Nell’ultimo triennio abbiamo riscontrato un aumento di giovani musicisti che si uniscono alla banda e ciò fa ben sperare che la tradizione musicale di Racconigi si trasmetta alle generazioni future. Noi collaboriamo già con diverse bande del territorio con le quali ci scambiamo e imprestiamo elementi in caso di necessità, inoltre, rispetto agli anni passati, quando la banda era composta solo da membri racconigesi, ad oggi accogliamo musicisti anche da comuni limitrofi. Purtroppo le possibilità di esibirsi per noi sono sempre minori, perché abbiamo notato come, col passare degli anni, le Pro Loco e il pubblico preferiscano altri generi di spettacolo.

Racconigi, grande successo per il concerto "Jazz Story" della banda di Villafranca

Grande entusiasmo a Racconigi per “Jazz Story in Concert”, spettacolo di musica, danza e recitazione che ha visto sul palco la banda Santa Cecilia di Villafranca, ballerini, majorettes e parte dell’orchestra Saxmania di Carmagnola.   È stato un successo il debutto… Leggi tutto Racconigi, grande successo per il concerto "Jazz Story" della banda di Villafranca

Come intende coinvolgere i giovani nella banda? Ci sono iniziative per incuriosire dei possibili nuovi membri?

Abbiamo molti contatti con la scuola media musicale di Racconigi, che ogni anno diploma giovani promettenti. Li incoraggiamo volentieri ad unirsi a noi, ma molti di loro, una volta terminati gli studi, preferiscono intraprendere strade diverse. Certo, ci vuole impegno a partecipare con costanza alle prove della banda, ma il sacrificio viene ripagato dal confronto generazionale che offre il nostro gruppo: i membri hanno dai 10 agli 80 anni, suonano insieme nonni e nipoti, insegnando ai musicisti a relazionarsi con compagni eterogenei.

Quali sono i fattori chiave del successo della banda e quali invece le sfide o difficoltà che avete riscontrato negli anni?

Siamo simbolo di festa e accoglienza, inoltre, avere una banda che suona in piazza vuol dire portare festa nel paese ad un prezzo decisamente minore di qualsiasi altra esibizione. Proprio perché la nostra musica rende una qualsiasi manifestazione ufficiale e solenne, siamo richiesti ad ogni ricorrenza civica, civile ed ecclesiastica della città. Al contrario del mondo sportivo, dove col passare degli anni è inevitabile che avvenga una “selezione naturale” dei membri delle squadre, nella nostra banda tutti sono ben accolti. Uniamo elementi più talentuosi insieme a principianti, in modo che ognuno possa imparare dai compagni, e i ruoli si suddividono in base alle capacità di ognuno. Inevitabilmente però, molti membri ad un certo punto della loro vita decidono di lasciare la banda perché scelgono di trasferirsi, modificare i propri ritmi o intraprendere nuove attività. Ma noi non mandiamo mai via nessuno, c’è posto per tutti!

C’è un messaggio che vorrebbe trasmettere ai suoi colleghi del direttivo riguardo a questo “nuovo inizio”?

Chiedo al direttivo di continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto, con sacrificio e desiderio di innovazione per portare in alto il nome della banda e farle godere il successo che ha sempre avuto. Mi auguro anche che negli anni a venire saremo sempre in grado di raccogliere i fondi necessari per proseguire questo progetto, che contribuisce ad arricchire la comunità di Racconigi con tradizione e divertimento. 

Consegnati a Racconigi i pulcini di cappone agli hobbisti

Si è tenuta nei giorni scorsi a Racconigi la consegna dei pulcini di cappone agli allevatori hobbisti del territorio. I migliori esemplari verranno esposti alla tradizionale Fiera di Santa Lucia a dicembre.  Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Racconigi ha… Leggi tutto Consegnati a Racconigi i pulcini di cappone agli hobbisti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti