L’IFSE di Piobesi Torinese riconfermata “Eccellenza Italiana”

508

L’Accademia di Alta Cucina e Pasticceria IFSE di Piobesi viene riconfermata “Eccellenza Italiana” per il suo contributo alla promozione della cultura enogastronomica nel mondo, nella tutela del Made in Italy.

Premiazione al convegno “Eccellenze Italiane” di IFSE

L’Accademia di Alta Cucina e Pasticceria IFSE, situata a Piobesi Torinese, ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento durante un evento tenutosi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma. L’Associazione “Eccellenze Italiane” ha organizzato un convegno sulla nuova Legge 206/2023, che mira a rafforzare il Made in Italy e, in questa occasione, l’IFSE è stata riconfermata “Eccellenza Italiana”, un titolo che aveva già ottenuto nel 2014.

Fondata e diretta da Raffaele Trovato, l’IFSE celebra quest’anno il suo 18° anniversario. L’accademia si è distinta per il suo impegno nella formazione e promozione della cucina italiana a livello internazionale. Con numerose missioni all’estero ed eventi formativi, l’IFSE ha contribuito all’export dei prodotti italiani e alla preservazione del patrimonio culinario nazionale.

Intervista allo chef carmagnolese Paolo Griffa, proprietario di un ristorante stellato

Paolo Griffa, giovane di origini Carmagnolesi, si afferma come uno tra i migliori chef di tutta Italia, con il suo ristorante stellato Caffè Nazionale ad Aosta. Paolo Griffa, classe 1991 e di origini Carmagnolesi, è uno dei più promettenti chef… Leggi tutto Intervista allo chef carmagnolese Paolo Griffa, proprietario di un ristorante stellato

La professoressa Rossana Pace, Presidente dell’Associazione Culturale Eccellenze Italiane, ha consegnato il riconoscimento, lodando l’accademia: “La vostra passione e la vostra dedizione hanno non solo promosso l’autenticità e la ricchezza della tradizione culinaria italiana, ma hanno anche ispirato e formato numerosi appassionati e professionisti del settore di tutto il mondo. Grazie per aver promosso l’eccellenza culinaria e il Made in Italy nel mondo attraverso formazione ed eventi internazionali”.

L’IFSE è coinvolta nella lotta alla contraffazione alimentare e nella tutela dei ristoranti italiani all’estero, come previsto dalla nuova legge. Questo impegno rientra in una visione più ampia che mira a proteggere e valorizzare l’autenticità del Made in Italy in ogni suo aspetto.

Piobesi: quale futuro per la ex casa di riposo comunale "Teologo Salomone"?

È andato deserto il bando per la gestione della casa di riposo comunale "Teologo Salomone" a Piobesi Torinese, gestito dalla Città metropolitana di Torino. L'Amministrazione annuncia nuovi progetti: diventerà un poliambulatorio? Il Comune di Piobesi Torinese annuncia che il bando… Leggi tutto Piobesi: quale futuro per la ex casa di riposo comunale "Teologo Salomone"?

Guardando al futuro, l’IFSE continuerà a esportare e promuovere la cultura enogastronomica italiana, ponendosi come un faro di eccellenza nel mondo della cucina e della pasticceria. Con 18 anni di storia, l’accademia rinnova la sua missione di formare le future generazioni di chef e pasticceri e sostenere la tradizione culinaria italiana.

In sintesi, l’IFSE di Piobesi Torinese si conferma un punto di riferimento per il Made in Italy, capace di unire tradizione e innovazione, formazione e promozione, contribuendo alla diffusione della cultura italiana nel mondo.

L'Accademia IFSE di Piobesi in Florida per l'evento “A Taste of Piedmont”

L'accademia di alta cucina IFSE di Piobesi Torinese ha portato la cucina piemontese in Florida per la sesta edizione dell'evento “A Taste of Piedmont”. Si è è appena concluso “A Taste of Piedmont”, evento di promozione e valorizzazione dell’enogastronomia piemontese… Leggi tutto L'Accademia IFSE di Piobesi in Florida per l'evento “A Taste of Piedmont”