Domani, mercoledì 6 aprile 2022, è la “Giornata mondiale dell’attività fisica”, iniziativa internazionale che l’Asl TO5 promuove con l’organizzazione di un evento e la diffusione di materiali informativi.
Nell’edizione 2022, l’azienda sanitaria torinese rilancia i documenti “Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica” -a cura dall’ISPAH (Società internazionale per la salute e l’attività fisica)- e i dieci suggerimenti per rendere la vita più attiva -realizzati dall’Agenzia di salute pubblica della Catalogna e tradotti da Dors (Centro regionale di documentazione per la promozione della salute)- condividendoli con tutte le Amministrazioni dei Comuni del territorio.
Per l’occasione, Asl, Comune di Chieri e diversi Gruppi di cammino, si riuniranno per organizzare un evento pubblico che si terrà nel mese di giugno.
Gli investimenti pensati dall’ISPAH riguardano: programmi per la comunità scolastica, spostamenti attivi, pianificazione urbanistica, sistema sanitario, comunicazione e mass media, sport e tempo libero, luoghi di lavoro e programmi comunitari.
Il decalogo dei suggerimenti per rendere la vita più attiva ricorda che nella quotidianità ci sono diverse occasioni per fare movimento, il quale può essere: rigenerazione per il corpo e per lo spirito; piacere e divertimento; socializzazione; stare all’aria aperta, in mezzo alla natura o scoprendo percorsi culturali e urbani; partecipare alla vita della nostra comunità, cogliendo le opportunità che offre per fare attività fisica e collaborando attivamente alle iniziative e agli eventi messi in campo, di volontariato, sociali, culturali, sportivi.
“Lo slogan di quest’anno, “Muovi la vita”, ci ricorda come il movimento sia parte integrante della nostra esistenza e un bisogno vitale per il nostro benessere psicofisico. Come diceva Aristotele: “La vita è nel movimento”, in tutte le sue accezioni”, spiegano dall’Asl.
I materiali informativi sull’iniziativa sono disponibili in diversi formati e si possono scaricare gratuitamente dal sito di Dors (cliccando qui).