Il documentario “L’Alpinista” di Mancari e Piumatti sarà proiettato gratuitamente questa sera in memoria del celebre carmagnolese scomparso a 91 anni. Organizza il CAI Carmagnola. In mattinata le esequie in Collegiata.
![Gustin Gazzera con i registi de "L'Alpinista" Mancari e Piumatti](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2019/01/Gustin-Gazzera-con-i-registi-de-22LAlpinista22-Mancari-e-Piumatti.jpg)
Una proiezione speciale del documentario “L’Alpinista”, dedicato ad Agostino “Gustin” Gazzera, è in programma questa sera, martedì 15 gennaio, per ricordare lo storico alpinista carmagnolese scomparso all’età di 91 anni.
L’appuntamento, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è alle ore 21 nei locali del cinema-teatro parrocchiale Elios di piazza Verdi 4, promosso dalla sezione di Carmagnola del CAI – Club Alpino Italiano, di cui Gazzera era storico e prestigioso membro.
!["L'Alpinista" Gustin Gazzera](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2019/01/LAlpinista-Gustin-Gazzera.jpg)
“L’Alpinista” è un documentario scritto dal braidese Giacomo Piumatti, che ne ha curato anche la regia insieme a Fabio Mancari. La pellicola è stata prodotta dalla Stuffilm Creativeye con il supporto delle Sezioni CAI di Bra e Carmagnola.
Racconta la vita, le imprese e la passione per alpinismo e montagna di “Gustin”, tra aneddoti e scalate.
“Piangiamo un carissimo amico, un grande Uomo -commentano dal CAI Carmagnola– Il suo insegnamento di amore e rispetto per la montagna e per i compagni di cordata rimarranno per sempre con chi ha avuto modo di conoscerlo“.
Questa mattina, alle 9,30 nella parrocchia Collegiata Ss. Pietro e Paolo, sono in programma le esequie di Gazzera, che a fine 2014 era stato insignito della massima onorificenza cittadina (il “Delfino d’Oro”) per meriti sportivi.