È aperta fino al 30 marzo la votazione online su Facebook per sostenere Carmagnola come sede della manifestazione Jazz Inn 2025.

È partita la votazione online che contribuirà a selezionare la sede dell’edizione 2025 di Jazz Inn, importante manifestazione promossa dalla Fondazione Ampioraggio che coniuga innovazione, cultura e sviluppo dei territori.
La Città di Carmagnola è tra i 21 Comuni e territori che hanno superato la prima selezione e che sono ora in corsa per ospitare l’evento 2025, in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.
Tra gli altri sfidanti vi sono tre piemontesi -Cuneo, Pianezza e il GAL Terre del Canavese- oltre ad Alberona (Puglia), Bacoli (Campania), Bagheria (Sicilia), Campobasso (Molise), Carassai (Marche), Carbonia (Sardegna), Centuripe (Sicilia), Colleferro (Lazio), Ginosa (Puglia), Lecce (Puglia), Mazara del Vallo (Sicilia), Montesilvano (Abruzzo), San Demetrio ne Vestini (Abruzzo), Seui (Sardegna), Todi (Umbria), i GAL Telle di Argil (Lazio), Terre Locridee (Calabria) e l’Unione Comuni Terre della Marca Senone (Marche).

Fino al 30 marzo è possibile votare attraverso un sondaggio aperto sul profilo Facebook della Fondazione Ampioraggio, il cui risultato contribuirà alla scelta definitiva da parte della Commissione giudicatrice.
Il format di Jazz Inn prevede una settimana di appuntamenti dedicati all’elaborazione di idee innovative per il territorio; oltre agli incontri e ai workshop, il programma include concerti jazz che arricchiscono l’esperienza culturale dei partecipanti.
La candidatura di Carmagnola -presentata ufficialmente a Roma lo scorso 26 febbraio dal vicesindaco e assessore alla Cultura, Alessandro Cammarata– è stata costruita in forte coerenza con il focus dell’edizione 2025, dedicato ai “territori sostenibili”.
«Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e gli enti del territorio a sostenere questa candidatura con un semplice voto online -dichiarano la sindaca Ivana Gaveglio e l’Assessore Alessandro Cammarata- Ospitare Jazz Inn significherebbe rafforzare il dialogo e la progettualità con altri Comuni del nostro territorio, in linea con le sfide del presente e del futuro. Insieme ai nostro concittadini possiamo riuscire a scrivere un’altra bella pagina della nostra storia».