L’obiettivo del nuovo tavolo Permanente degli Ordini delle Professioni Sanitarie TSRM-PSTRP è quello di promuovere il dialogo tra professionisti sanitari e cittadini, migliorare l’accessibilità ai servizi e garantire una sanità più inclusiva ed equa.

È stato formalmente istituito il Tavolo Permanente degli Ordini delle professioni sanitarie TSRM-PSTRP della Regione Piemonte, un’iniziativa che segna un importante passo avanti nel rafforzamento della tutela del singolo e della collettività. Il nuovo organismo nasce con l’obiettivo di promuovere un dialogo costante tra i professionisti sanitari e le associazioni che rappresentano le persone assistite, con l’intento di affrontare in modo strutturato le principali criticità del sistema sanitario e sviluppare soluzioni condivise per garantire un accesso equo e una qualità sempre più elevata dei servizi.
Il Tavolo Permanente è composto dai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) e dalle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (PSTRP), in collaborazione con le associazioni di tutela dei cittadini. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che solo un confronto diretto e continuativo tra chi opera nel settore sanitario e chi ne usufruisce possa portare a un sistema più inclusivo ed efficiente. Tra le priorità di intervento figurano la promozione di politiche sanitarie inclusive, con un’attenzione particolare alle esigenze delle persone con disabilità, e il miglioramento dell’accessibilità ai servizi attraverso la rimozione di barriere fisiche e culturali. Un ruolo centrale sarà riservato anche alla formazione continua dei professionisti, con percorsi dedicati all’inclusione e alla gestione delle specifiche esigenze dei pazienti. Al tempo stesso, il Tavolo lavorerà all’elaborazione di linee guida condivise per una presa in carico più efficace e rispettosa delle necessità della popolazione.
“La costituzione di questo Tavolo Permanente rappresenta un’iniziativa senza precedenti, che nessun altro Ordine aveva mai istituito prima d’ora –ha dichiarato Giuseppe Smeraldi, Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Torino, Alessandria e Asti- È un progetto innovativo e assolutamente implementabile, che permetterà di migliorare il rapporto tra cittadini e professionisti sanitari. A breve verrà attivato uno sportello dedicato per supportare i cittadini nell’orientarsi tra le diverse professioni dell’Ordine e accedere con maggiore consapevolezza ai servizi sanitari. Il Tavolo affronterà tematiche di grande attualità, come il nomenclatore tariffario degli ausili e delle protesi, le prestazioni professionali essenziali escluse dall’elenco tariffario, l’efficienza delle prestazioni aggiuntive per la riduzione delle liste d’attesa, la revisione delle gare d’appalto e l’aggiornamento del piano socio-sanitario, oggi non più adeguato alle reali esigenze della popolazione. Grazie a questo nuovo strumento di confronto, sarà possibile individuare soluzioni concrete per rendere il sistema sanitario più inclusivo e sostenibile”.
L’iniziativa ha già ottenuto l’adesione di numerose associazioni di settore, tra cui APIC, APISTOM, CP, AISLA, APS Seminiamo Principi, ANMIC, CPD, IDO, ANFAS, FISH e New Ability, che hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di contribuire attivamente al miglioramento del sistema sanitario attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle attività del Tavolo Permanente, è possibile contattare l’indirizzo email torinoaosta@tsrm.org.