Le biblioteche di Piobesi e None organizzano una serie di tre incontri in diretta web per genitori e caregiver con la logopedista Giulia Montagnese e la psicologa Elisa Ruggieri, che già si occupano dello sportello di consulenza all’interno della biblioteca civica piobesina.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/02/Incontri-meet-e1645288961815-1024x699.jpg)
La biblioteca di Piobesi Torinese, insieme a quella di None e alla rete SBAM, organizza una serie di tre incontri online rivolti a genitori e caregiver; gli appuntamenti avranno cadenza mensile e saranno condotti da due specialiste, la logopedista Giulia Montagnese e la psicologa Elisa Ruggieri.
Gli incontri -in diretta web– rientrano all’interno del progetto “Pensieri e parole tra gli scaffali”, che include già lo sportello di consulenza psicologica e logopedica tenuto dalle stesse Montagnese e Ruggieri.
Il primo appuntamento, “Nuovi nati e nuovi genitori”, è in programma sabato 26 febbraio 2022 alle ore 11: il tema è quello delle cure primarie e della conquista dell’autonomia del bambino; per l’occasione verranno anche presentati dei testi per adulti e per piccoli che possono essere di supporto nel percorso prescolare.
Il secondo incontro è previsto per sabato 26 marzo, sempre allo stesso orario; “Parlare ai bambini di argomenti difficili” è il titolo che introduce la tematica di questa seconda giornata, in cui verranno suggeriti dei libri per bambini che possono aiutare i genitori nell’affrontare e chiarire argomenti “spinosi” come il lutto, il divorzio, la malattia e la sessualità.
Sabato 30 aprile ci sarà l’ultimo incontro della serie dal titolo “Prendersi cura di qualcuno”: le dottoresse Montagnese e Ruggieri presenteranno alcuni libri per adulti che possono aiutare i “caregiver” ad affrontare il loro compito di datore di cure primarie.
Tutti gli appuntamenti si terranno in diretta su Google Meet: i partecipanti potranno inoltre fare domande in merito agli incontri alle due specialiste in occasione delle diverse sedute.
Chi fosse interessato a ricevere il link per partecipare ai webinar o volesse avere più informazioni sul progetto può contattare le due biblioteche via email ai seguenti indirizzi: biblioteca@comune.piobesi.to.it e biblioteca@comune.none.to.it.