Inaugurato a Casalgrasso il nuovo salone Monviso

114

Inaugurato finalmente il salone polivalente di Casalgrasso, alla presenza del sindaco e delle autorità del territorio.

Taglio del nastro al Salone Monviso di Casalgrasso

É stato inaugurato a Casalgrasso, in via Monsignor Rostagno, il nuovo salone polivalente, battezzato col nome di Salone Monviso. All’evento erano presenti tanti cittadini e autorità, a partire dal sindaco Giovanni Donetto e i sindaci dei Comuni limitrofi, l’assessore regionale Paolo Bongioanni, il presidente del Consiglio della Regione Piemonte Davide Nicco e i consiglieri Franco Graglia, Marina Bordese e Federica Barbero.

Il nuovo centro polivalente è composto da una grande sala, che può ospitare fino a un centinaio di persone, oltre a un bagno e a una cucina. Uno spazio che potrà essere utilizzato da cittadini e associazioni per eventi, incontri, cene e momenti di comunità.

Associazione Octavia: confermato il presidente e nominato il nuovo direttivo

Nei giorni scorsi è stato nominato il nuovo direttivo dell'associazione Octavia – Terre di Mezzo: riconfermato presidente Matteo Morena. Nei giorni scorsi a Scarnafigi si è svolta l’assemblea dell’Associazione Octavia con rinnovo del direttivo, un momento importante di confronto e… Leggi tutto Associazione Octavia: confermato il presidente e nominato il nuovo direttivo

A Casalgrasso un bel momento di festa e di comunità. Insieme al primo cittadino Giovanni Donetto e ai sindaci dei comuni limitrofi, abbiamo tagliato il nastro del nuovo centro polivalente “Monviso” –ha commentato Davide NiccoUno spazio grande, accogliente: pronto ad ospitare eventi, attività delle associazioni e momenti di socialità e condivisione. Un altro traguardo che parla del buon lavoro delle amministrazioni locali del nostro Piemonte e del loro impegno concreto per i cittadini”.

L’inaugurazione si è conclusa con un momento di rinfresco, preparato dall’associazione I Baloss.

 

Monitoraggio PFAS negli acquedotti ACDA del Cuneese

L'ACDA – Azienda Cuneese dell'Acqua ha iniziato un piano di monitoraggio per il controllo della presenza di PFAS in tutti gli acquedotti del territorio. I primi esiti sono negativi. Dal 12 gennaio 2026 entrerà in vigore una direttiva comunitaria che impone… Leggi tutto Monitoraggio PFAS negli acquedotti ACDA del Cuneese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti