Martedì 18 febbraio si terrà a Racconigi il primo incontro del progetto “passapORTObio”, a cura di Solare Collettivo Onlus, sulla coltivazione biodinamica. Previsti quattro incontri al centro ex Gil in orario 20:30-22:30.

L’associazione Solare Collettivo Onlus organizza a Racconigi PassapORTObio: il settimo corso dedicato alla coltivazione biodinamica di un “Orto sano, salutare, sostenibile”.
Si tratta di un evento dedicato agli appassionati dell’orto, per permettere loro di incontrarsi e condividere dubbi, conoscenze ed esperienze per scoprire tutti i segreti della coltivazione.
Il corso sarà tenuto dall’esperto di biochimica Patrizio Michelis e si svolgerà nel centro di aggregazione giovanile Ex Gil in via Divisione Alpina Cuneense 20 in orario 20:30-22:30, con un totale di quattro incontri e un’uscita sul territorio:
- Il 1° incontro è in programma martedì 18 febbraio e le tematiche saranno “Introduzione all’agricoltura biodinamica” e “La natura vista dall’agricoltura biodinamica”;
- Il 2° incontro, martedì 25 febbraio, vedrà discutere “Gli strumenti dell’agricoltura biodinamica”;
- Il 3° incontro intitolato “La fertilità della terra” è in programma martedì 4 marzo;
- il 4° incontro sarà martedì 18 marzo con “Il calendario biodinamico”.
Un sabato tra aprile e maggio si svolgerà la visita ad una azienda biodinamica.
Per partecipare è richiesto un contributo di 30 euro comprensivo di iscrizione all’Associazione, oltre al supporto per gli incontri e l’uscita sul territorio. Per maggiori informazioni è possibile contattare Anna Maria (Presidente Solare Collettivo onlus) al numero 348-2820151 o scrivere una email a presidente@solarecollettivo.it.