Impennata dei contagi Covid-19 nel Torinese, La Loggia e Vinovo da zona rossa

8045

Il dato dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese registra il +62% rispetto alla scorsa settimana, con un’esplosione di positivi nei Comuni di La Loggia e Vinovo. In generale preoccupa l’area vicino a Torino, mentre il virus resta sotto controllo a Carmagnola città e nella parte cuneese del territorio.

contagi Covid Vinovo La Loggia
Gli aumenti più rapidi della diffusione del Covid-19 nel Carmagnolese si registrano nei Comuni vicini a Torino, a partire da Vinovo e La Loggia, mentre la situazione resta per ora più tranquilla a Carmagnola città e nella zona sud del territorio (fonte: Regione Piemonte)

La Loggia e Vinovo trainano verso l’alto il dato dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese, con un aumento dei positivi ben al di sopra della soglia che potrebbe far scattare eventuali “zone rosse” locali o portare, quanto meno, a una stretta su assembramenti e controlli.

In una settimana, infatti, i due Comuni hanno più che raddoppiato il numero di contagiati, che ora sono 124 a Vinovo e 88 a La Loggia: una crescita di 75 unità sul territorio vinovese (+0,50% rispetto alla popolazione residente) e di 51 su quello leggesse (+0,58% rispetto ai residenti). Tra i paesi più piccoli è invece sotto osservazione Osasio (+0,66% rispetto alla popolazione)

Si ricorda che -stando ai parametri impostati dal Governo Draghi a inizio anno- è fissata allo 0,25% della popolazione la soglia minima che consente l’attivazione di “zone rosse” o misure ad hoc a livello locale per limitare il diffondersi del contagio.

Covid: nuove regole per la quarantena scolastica in Piemonte

Da mercoledì 17 novembre entrano in vigore in Piemonte le nuove regole per la quarantena scolastica, definite prendendo in considerazione diversi parametri come l'età degli studenti, il numero degli immunizzati, il coinvolgimento di docenti e operatori scolastici. Entrano in vigore… Leggi tutto Covid: nuove regole per la quarantena scolastica in Piemonte

La situazione non è comunque omogenea su tutto il territorio del Carmagnolese. Gli altri aumenti principali si registrano in gran parte dei Comuni del Torinese (Poirino in primis, ma anche Carignano, Cambiano e Piobesi), mentre è più lenta la crescita della curva a Carmagnola città e, soprattutto, nei Comuni in provincia di Cuneo.

In generale, però, il dato aggregato resta preoccupante, con 459 casi totali a fronte dei 284 della settimana scorsa (+175 persone positive), con un trend di crescita che va ormai avanti da diverse settimane e che non aveva finora registrato una simile accelerazione.

Il dato di 12 mesi fa, nel pieno della cosiddetta “seconda ondata”, resta ancora ben distante -erano 2.285 i positivi al 22 novembre 2020- ma numeri simili a quelli odierni non si registravano sul territorio da metà maggio. Addio anche ai Comuni Covid-Free sul territorio: anche questo è analogo alla situazione di sei mesi fa.

Vaccino anti-Covid in Piemonte: terza dose per la fascia 40-59 anni

Da domani, lunedì 22 novembre, in Piemonte, potranno ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid anche le persone appartenenti alla fascia di età 40-59 anni, le quali abbiano già maturato i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. La Regione… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte: terza dose per la fascia 40-59 anni

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 21 novembre 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima; in grassetto gli aumenti pari o superiori allo 0,15% della popolazione; in rosso quelli pari o superiori allo 0,25% della popolazione.

  • Vinovo 124 (+0,50% della popolazione)
  • La Loggia 88 (+0,58% della popolazione)
  • Poirino 53 (+0,18% della popolazione)
  • Carmagnola 45 (+0,02% della popolazione)
  • Santena 39 (-0,08% della popolazione)
  • Carignano 31 (+0,14% della popolazione)
  • Cambiano 16 (+0,10% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 12 (+0,10% della popolazione)
  • Racconigi 11 (+0,03% della popolazione)
  • Osasio 9 (+0,66% della popolazione)
  • Polonghera 5 (+0,09% della popolazione)
  • Villastellone 5 (invariato)
  • Sommariva del Bosco 5 (invariato)
  • Caramagna Piemonte 4 (+0,07% della popolazione)
  • Lombriasco 4 (-0,10% della popolazione)
  • Pralormo 3 (+0,11% della popolazione)
  • Pancalieri 1 (+0,05% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 1 (invariato)
  • Virle 1 (invariato)
  • Castagnole Piemonte 1 (-0,09% della popolazione)
  • Casalgrasso 1 (-0,21% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

La Loggia inaugura un parco dedicato alle vittime del Covid

Nella giornata di domani a La Loggia verrà inaugurato il nuovo Parco degli Abbracci 18 Marzo, dedicato alle vittime del Covid. Il Comune di La Loggia informa che nella giornata di domani, sabato 16 ottobre 2021, alle ore 11, si… Leggi tutto La Loggia inaugura un parco dedicato alle vittime del Covid

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti