Il voto nei Comuni del Carmagnolese: aggiornamenti in tempo reale sulle elezioni amministrative 2024

558

La “maratona” post-elettorale online de Il Carmagnolese per seguire l’esito del voto nei Comuni del territorio in cui si sono svolte le elezioni amministrative 2024, con aggiornamenti in tempo reale.

risultati voto comuni carmagnolese elezioni
Aggiornamenti in tempo reale sul voto nei Comuni dell’area carmagnolese – Elezioni amministrative 8-9 giugno 2024 [foto: Anci]
Nel weekend appena trascorso -in parallelo con le elezioni europee e con quelle regionali- in dieci Comuni dell’area carmagnolese i cittadini sono stati chiamati al voto anche per scegliere il sindaco e rinnovare il Consiglio comunale.

Di seguito gli aggiornamenti in tempo reale, a cura della Redazione, fino all’esito finale di questa tornata di elezioni amministrative, che hanno coinvolto Castagnole Piemonte, Ceresole d’Alba, Faule, Pancalieri, Piobesi Torinese, Poirino, Polonghera, Pralormo, Villastellone e Vinovo.

In dieci Comuni del Carmagnolese si va al voto l’8 e il 9 giugno

In dieci Comuni del territorio carmagnolese si terranno le elezioni amministrative in parallelo a quelle europee e regionali: i cittadini chiamati al voto sabato 8 e domenica 9 giugno. Ecco tutti i candidati sindaco.

Ore 19:30 – I primi voti di lista a Vinovo

Stando sempre alle due sole sezioni finora scrutinate, la lista “Uniamo Vinovo” (a sostegno di Midollini) si attesta oltre il 42% del totale dei voti di lista. Seguono, ben distanziate, la civica “Zanini sindaco” al 18%, il listone di centrosinistra e M5S a sostegno di Maffucci al 15,7%, “Vinovo ci siamo” di Piardi al 10,3%, “Centrodestra per Vinovo” (con Zanini) al 9,6% e “Vinovo Progressista” (Midollini) al 4,1%.

Ore 19:20 – Piobesi si prepara a un verdetto “al fotofinish”

Anche la terza sezione elettorale di Piobesi Torinese ha chiuso i conteggi delle elezioni regionali e si avvia a scrutinare le schede azzurre, che decreteranno il nuovo sindaco tra Demichelis e Caselli: al momento il primo è in vantaggio di soli 34 voti. Anche questa volta, dunque, si prospetta una sfida al fotofinish.

Ore 19:00 – I primi dati da Villastellone, Principi dilaga

Essendo quasi concluso lo spoglio delle Regionali, con il successo personale dell’ex sindaco Davide Nicco candidato per Fratelli d’Italia, a Villastellone si apre il conteggio per le Comunali. I primi dati -relativi a due sezioni su cinque- indicano una possibile partita “senza storia”: su 925 voti scrutinati, il sindaco uscente Francesco Principi ne ha incassati 821, pari all’86,8%. A Virano solo 125 preferenze, il 13,2%.

Ore 18:55 – A Piobesi solo 34 voti separano i due candidati

Mentre una delle tre sezioni elettorali è ancora ferma allo spoglio delle Regionali, arriva già il dato relativo agli altri due seggi per quanto riguarda la sfida per la poltrona di Primo Cittadino di Piobesi Torinese. “Viviamo Piobesi”, la lista del sindaco uscente Fiorenzo Demichelis, risulterebbe in vantaggio di 34 voti su quella dello sfidante Giancarlo Caselli: 708 contro 674. Peraltro nel 2019 Demichelis vinse proprio di 34 voti (1.164 contro 1.130).

Ore 18:50 – Spoglio al via anche a Ceresole d’Alba

Hanno preso il via anche a Ceresole d’Alba le operazioni di scrutinio delle schede per le elezioni comunali. Di fronte Luis Cabases e Chiara Masia, con due liste civiche.

Ore 18:45 – A Vinovo parte forte Midollini

Con le prime due sezioni complete su 11, per un totale di 1.142 voti scrutinati, la vicesindaca uscente Maria Grazia Midollini parte in testa, facendo registrare il 46,1% dei consensi. Segue Zanini al 28,3%, quindi Maffucci al 15,5% e Piardi al 10,2%. Avendo più di 15 mila abitanti, Vinovo andrà al ballottaggio qualora nessun candidato ottenga il 50%+1 dei voti al primo turno.

Ore 18:35 – PALETTO È IL NUOVO SINDACO DI PANCALIERI

Con 604 voti, pari al 58,8%, Piero Giovanni Paletto è stato eletto sindaco di Pancalieri, battendo lo sfidante Andrea Giordanengo, che nel conteggio finale risulta staccato di 180 voti. Alla lista “Bene Comune” vanno quindi 7 consiglieri; tre invece i seggi riservati a “Tradizione e Sviluppo – Uniti per Pancalieri”, all’opposizione. In totale sono stati 1028 i voti validi, su un totale di 1.101 pancalieresi che si sono recati alle urne. Lo certifica anche il sito del Ministero dell’Interno.

Ore 18:15 – Avviato lo scrutinio a Pralormo: tre gli aspiranti sindaco

Concluso lo spoglio delle Regionali, a Pralormo è partito lo scrutinio delle schede delle elezioni amministrative. I votanti sono stati circa un migliaio, tre i candidati sindaco in corsa.

Ore 18:00 – A Pancalieri Paletto avanti di 80 voti a metà spoglio

Sono arrivati i risultati della prima delle due sezioni elettorali del Comune di Pancalieri: Piero Giovanni Paletto (lista Bene Comune) ha riportato 282 voti, pari al 58,3%, ottanta in più rispetto allo sfidante Andrea Giordanengo (Tradizione e Sviluppo – Uniti per Pancalieri), al 41,7%.

Ore 17:30 – Già eletti i sindaci di Castagnole, Faule e Polonghera

Avendo ampiamente superato il quorum minimo di affluenza richiesto per legge, risultano automaticamente eletti i sindaci dei Comuni in cui c’era un solo candidato: si tratta di Mattia Sandrone a Castagnole Piemonte, Chiara Boretto a Faule e Valerio Novaresio a Polonghera.

Ore 17:30 – Le affluenze

Questi i dati dell’affluenza alle urne nei Comuni coinvolti. Provincia di Torino: Castagnole Piemonte 65,36%; Ceresole d’Alba 66,82%, Faule 73,60%, Pancalieri 59,97%; Piobesi Torinese 66,23%; Poirino 64,47%; Polonghera 67,28%, Pralormo 62,81%; Villastellone 70,72%; Vinovo 63,53%
In quasi tutti i paesi si registra una diminuzione di votanti rispetto all’ultima tornata amministrativa, tranne a Castagnole e, marginalmente, a Faule.

Elezioni europee 2024, i risultati a Carmagnola

I risultati delle elezioni europee 2024 a Carmagnola confermano Fratelli d'Italia primo partito cittadino, seguito dal PD e da Forza Italia. Exploit di AVS, male Lega, M5S e Azione. Al voto un elettore su due. I… Leggi tutto Elezioni europee 2024, i risultati a Carmagnola