Questa sera le luci del cortile del municipio di Carmagnola e quelle dell’Asilo Ronco restano spente per mezz’ora: il Comune aderisce alla protesta simbolica dell’Anci contro il caro-bollette.
![carmagnola protesta bollette](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/02/resta-al-buio-per-protesta-municipio-comune-di-carmagnola-e1644505213926-1024x676.jpg)
Questa sera, giovedì 10 febbraio 2022, niente illuminazione per due edifici-simbolo di Carmagnola, che restano al buio come forma di protesta contro i rincari delle bollette di energia elettrica e gas.
Lo ha deciso l’Amministrazione comunale, aderendo all’iniziativa lanciata dall’Anci, l’associazione che riunisce i Comuni d’Italia.
“Le luci del cortile del palazzo comunale e quelle dell’Asilo Ronco, due simboli della nostra città, resteranno spente in segno di adesione alla protesta dei Comuni italiani contro il caro bollette -spiegano da Palazzo- La città di Carmagnola si unisce alla protesta simbolica che vede coinvolte molte realtà locali“.
L’invito dell’Anci ai sindaci è stato di spegnere per mezz’ora l’illuminazione di alcuni monumenti e luoghi simbolici di città e paesi “per protestare contro il caro-bollette che rischia di incidere pesantemente sui bilanci degli Enti locali“.
“L’Anci nazionale, nelle scorse settimane, ha già rappresentato al Governo le criticità segnalate dai sindaci e dalle Anci regionali; numerosi i Comuni piemontesi che hanno già manifestato l’intenzione di aderire a questa forma di protesta -commenta il sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro, presidente Anci Piemonte– Attraverso questa iniziativa vogliamo nuovamente far sentire la nostra preoccupazione al Governo, al quale torneremo a chiedere un aiuto concreto per tutti i Comuni”.